L'ATTENTATO |
Esteri
/

Attentato al premier slovacco Robert Fico: è in sala operatoria

15 maggio 2024 | 16:14
Share0
Attentato al premier slovacco Robert Fico: è in sala operatoria

Il primo ministro Robert Fico colpito da diversi colpi di pistola, fermato il presunto aggressore. Il Governo si era riunito per approvare la costruzione di una centrale nucleare

Bratislava, 15 maggio 2024 – Il primo ministro slovacco Robert Fico è stato ferito in una sparatoria al termine di una riunione del governo nella città di Handlova. Lo riportano i media slovacchi spiegando che il premier, ferito mentre si trovava all’esterno e stava salutando la folla, è stato trasferito in ospedale. L’aggressore è stato fermato. Sempre secondo i media, il premier slovacco è stato colpito al petto e all’addome.

Il premier si opera

Le condizioni di Robert Fico, vittima di un tentato assassinio, sono considerate molto serie, ma il premier slovacco “al momento sarebbe fuori pericolo“. Lo riferiscono fonti citate dal portale slovacco Pluska.sk, secondo le quali il premier “è stato ferito all’addome e al braccio”. “Lo stanno per operare”, aggiungono le fonti. Secondo altre fonti citate dal sito Sme.sk, Fico è stato trasportato in elicottero nell’ospedale di Handlovsk e il premier avrebbe parlato con lo staff medico.

Chi è Robert Fico

Sessant’anni a settembre, Robert Fico – vittima oggi di un tentativo di assassinio – è tornato al governo il 25 ottobre scorso, dopo essere già sta premier due volte, dal luglio del 2006 al luglio del 2010 e poi dall’aprile del 2012 al marzo del 2018. All’epoca era stato costretto a dimettersi dopo le proteste innescate dall’assassinio del giornalista autore di inchieste sulla corruzione del partito al potere, Jan Kuciak e della sua compagna.

Filorusso, leader del Partito socialdemocratico Smer – che alle elezioni del 30 settembre scorso aveva ottenuto il 22,9% dei voti – Fico aveva annunciato già all’inizio dell’anno lo stop al’invio di armi all’Ucraina mentre insiste per la revoca delle sanzioni Ue contro Mosca e per l’avvio di negoziati di pace.

Il premier è a capo di un governo di coalizione formato dallo Smer-Sd, da Hlas-Sd di Peter Pellegrini e dal Partito nazionale slovacco (Sns), formazione di estrema destra. Motivo per cui lo Smer è stato espulso dal Partito socialista europeo (Pse).

Il progetto sulla centrale nucleare

Il governo slovacco si era riunito oggi a Handlova, circa 200 chilometri dalla capitale Bratislava, per approvare la costruzione di una nuova centrale nucleare con una potenza fino a 1.200 megawatt nella Slovacchia occidentale. Un progetto contestato anche se, come riportano i media locali, all’uscita del primo ministro Robert Fico dalla riunione di governo non c’erano molte persone ad attenderlo. Gli stessi media parlano di un unico uomo che portava uno striscione di protesta, ma non è chiaro se sia collegato con il tentato omicidio.

All’incontro che si è svolto nel centro culturale di Handlova hanno preso parte, oltre ai membri del governo, rappresentanti dei governi locali e degli organi dell’amministrazione statale, nonché rappresentanti delle aziende della regione. In agenda era anche l’aggiornamento del Piano d’azione per la trasformazione della regione carbonifera di Horná Nitra. Il documento è stato modificato e integrato con i dati attuali. (fonte: Adnkronos, foto: Facebook Robert Fico)

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.