Nuove rubriche, più servizi. Ecco l’autunno del Faro on line

27 agosto 2010 | 20:23
Share0
Nuove rubriche, più servizi. Ecco l’autunno del Faro on line

Moda, giovani, cinema e le news di oggi nella lingua di ieri

Abituarsi, un po’ per gioco un po’ per cultura, a “frequentare” il latino, una lingua tutt’altro che morta. Il Faro on line, pur se proiettato nel Terzo Millennio con le nuove tecnologie, vuole provare a creare un punto di contatto tra le nostre più antiche tradizioni e la modernità. Ogni settimana, dunque, uno degli articoli di cronaca verrà riproposto in latino. Ovviamente non sarà una traduzione letterale, e pur mantenendo fede alla grammatica latina il testo risulterà latinizzato per descrivere parole o concetti all’epoca sconosciuti. La rubrica sarà curata da un giovane studente appassionato del “classico”. Una pazzia? Forse, ma siamo convinti che per non far morire quanto di più bello c’è guardando nel passato dobbiamo cominciare a invertire la tendenza all’oblio. E siamo altrettanto convinti che ci sia un pubblico di appassionati di storia e di lingue antiche più vasto di quanto si creda, così come – infine – crediamo che, anche per i più pigri, “giocare” con il latino possa alla fine essere divertente.
Le news… in latino“, a cura di Daniele Taurino, sarà però solo una delle nuove rubriche che accompagneranno Il Faro in questa nuova stagione. Abbiamo inseritoModa 14“, appunti di un’adolescente sui giovani (scritti da una ragazza con gli occhi e… la penna di chi ancora non è così grande da perdere la spontaneità); la rubrica è curata da Lyla, il cui vero nome è… top secret.
Apriremo anche un nuovo spazio al Cinema, con Le recensioni del Faro scritte direttamente dalla nostra Federica Polidoro, così come uno spazio (nella rubrica “Un giorno a…”) sarà dedicato a raccontare le nostre belle città di mare, con la loro storia, le proprie tradizioni, le bellezze locali e le offerte turistiche. Insomma, ci aspetta una stagione di grande lavoro, sempre più al servizio dei lettori; ovviamente mantenendo le rubriche che fino a oggi hanno incontrato il successo del pubblico: Mamme e bimbi a cura di Fabiana Traversi, Le interviste impossibili eScienza & Ambiente a cura di Federico Di Carlo. Così come resteràSoldi & Risparmi, consigli sul nostro portafoglio, in collaborazione con Anso (Associazione nazionale stampa online) e Unicredit.
E le novità non finiscono qui. Buona lettura a tutti, e visto che vogliamo iniziare a frequentare  il latino… Ad Maiora!

Roberta Tito
(Direttore responsabile)