
Soddisfazione dell’assessore al turismo Vittorio Pecorino
Il Faro on line – “E’ una opportunità sinergica per l’intero territorio ed un rodaggio per testare le reali capacità dei Comuni del Golfo finalizzate al rilancio dell’economia di quest’areaâ€.
E’ soddisfatto l’assessore Vittorio Pecorino nel commentare la manifestazione della vela, in programma nelle acque del Golfo di Gaeta dal 23 al 26 settembreâ€.
“Proporre una simile manifestazione, così ampia ed impegnativa sul piano economico ed organizzativo – spiega l’assessore – non è una cosa che può rimanere appannaggio di un unico Comune, l’occasione è riuscire a fare sistema con le città del Golfo di Gaeta e le isole pontine. Un simile evento approda nel Lazio per la prima volta per cui non ci possiamo permettere di sbagliare. Il messaggio che deve passare va esteso a tutto il territorio, bisogna iniziare a ragionare in un’ottica di turismo integrato miscelando l’evento agonistico a Formia, l’albergo a Gaeta , lo shopping al centro di Formia, l’escursione al teatro di Minturno, la visita al castello di Itri, la passeggiata in montagna all’interno del nostro Parco. Una sinergia comprensoriale del territorio per il raggiungimento di obiettivi altisonanti. La Federazione Nazionale della Vela non avrebbe scelto il Golfo di Gaeta per un appuntamento di tale livello se non ci fosse stato un territorio compatto – attraverso nove amministrazioni cittadine – pronto ad accogliere e programmare tutta una serie di iniziative parallele all’evento sportivoâ€.
Mettere in moto l’economia delle città su un richiamo nazionale sportivo significa fare sistema utilizzando le risorse paesaggistiche e ambientali del territorio, le strutture sportive e logistiche della città , le attività produttive e commerciali, una rete di trasporto completa, l’ampia offerta culturale e archeologica. Il tutto in una cornice meteorologica favorevole e mite.
Ma non c’è solo lo sport agonistico con le regate o i dibattiti e le cerimonie ufficiali, nel programma che abbiamo stilato c’è anche lo spettacolo.
Giovedì 23 alla Villa Comunale – con inizio alle ore 21,00 – ci sarà un concerto musicale , cabaret e musica dal vivo con Tendance e disco music anni 70/80.
Venerdì 24 sempre alla Villa Comunale spettacolo musicale “ Spaghetti Style Swing Band†: dieci musicisti dal vivo per un viaggio attraverso lo swing Italo-Americano degli anni 40/50. Il clou ci sarà sabato 25 settembre con il concerto musicale di Peppe Barra nella villa comunale – inizio ore 21,30.
“I momenti di spettacolo – conclude l’assessore Pecorino – sono la giusta cornice per collegare i momenti e le emozioni dello sport agonistico in mare alla partecipazione e mobilitazione di una città e di un comprensorio. Dopo le Notti di Cicerone e l’archeologia si continua con la magia della Vela in una distesa di mare azzurro: il nostro Golfoâ€.