Fattore Famiglia: ok a tavolo tecnico per rimodulare le tariffe

Aldo Forte, assessore alle politiche sociali della regione: ‘criteri che tengano conto della situazione del nucleo familiare’
Il Faro on line – La Giunta regionale del Lazio, nel corso dell’ultima seduta, ha dato il via libera all’unanimità alla costituzione di un tavolo tecnico per elaborare una proposta di rimodulazione della compartecipazione del cittadino alla spesa sociale sulla base del modello ‘fattore famiglia’, ovvero di criteri equi e solidali che tengano conto della situazione socio-economica dell’intero nucleo familiare.
Si tratta di un provvedimento fortemente voluto dall’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte (nella foto), e sostenuto dal presidente Renata Polverini, che intende innanzitutto venire incontro alle esigenze delle famiglie del Lazio, adeguando alle loro condizioni economiche e sociali le tariffe di specifici servizi regionali quali: i trasporti pubblici, le Rsa, le attività riabilitative e quelle relative ai servizi per la prima infanzia.
Inoltre, il tavolo tecnico si prefigge la realizzazione di uno studio sulle ripercussioni del federalismo fiscale sulla spesa sociale della Regione.
“L’obiettivo – spiega l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia, Aldo Forte – è quello di dotare la nostra Regione di politiche che sostengano realmente i nuclei familiari più numerosi e con al loro interno anziani, disabili o persone con fragilità . Inoltre, il tavolo detterà delle linee guida omogenee per i comuni. In questo modo eviteremo la proliferazione e l’adozione a livello locale di facilitazioni di natura e di entità diverse e, quindi, l’insorgere di eventuali disparità di trattamento nei confronti delle famiglie dei territori del Lazioâ€.
Il tavolo tecnico sarà composto da rappresentanti della Regione, delle associazioni degli enti locali, dei sindacati e, soprattutto, da esperti nelle materie economiche e sociali. “In questi giorni – annuncia l’assessore Forte – stiamo procedendo a una serie di consultazioni e di colloqui per individuare le figure che siano garanzia di competenza e di esperienza. Il cerchio è quasi chiuso e a stretto giro provvederemo alla nomina dei componenti del tavolo tecnicoâ€.