
Riunione in aula consiliare per tenere sempre sotto controllo l’aspetto ambientale oltre che archeologico
Il Faro on line – Fauna e ambiente del Lago di Traiano in primo piano in una riunione che si è tenuta presso l’Aula consiliare del Comune di Fiumicino. A prendere parte all’incontro, rappresentanti della Regione Lazio, della Provincia, del consorzio Oasi di Porto, dell’associazione Oiga, Tevere Agro romano, Lipu, Legambiente e Progetto Futuro. Proprio il presidente di quest’ultima associazione, Mario Russo D’Auria, incontrato al termine della riunione, ha messo in evidenza l’importanza di questa iniziativa. “Sono sempre soddisfatto quando si parla di tutela ambientale. Il Comune avrebbe bisogno di un costante monitoraggio, soprattutto per quanto riguarda l’inquinamento idrico. E’ per questo motivo che saluto con piacere – prosegue D’Auria – questa unità di intenti da parte di tutti i partecipanti: un ottimo inizio per accendere i riflettori su un problema sempre presente e per ampliare le possibilità occupazionali del territorio”. Il Lago di Traiano, di perfetta forma esagonale, è diventato un fondamentale punto di sosta per gli uccelli migratori acquatici nelle loro lunghe trasvolate tra le regioni mediterranee e quelle nord europee. Si possono avvistare specie d’anatre, svassi, cormorani, gabbiani, aironi e rondini di mare.
Riccardo Ragozzini