Frosinone, internet gratuito per tutti

4 maggio 2012 | 19:25
Share0
Frosinone, internet gratuito per tutti

Il Faro on line – Internet gratuito senza fili per tutti. Questo è l’obiettivo che la Provincia di Frosinone vuole centrare per incrementare la competitività del territorio. Questa mattina il Presidente della Provincia, Antonello Iannarilli, insieme al dirigente responsabile del servizio Elvio De Santis e all’ing. Maurizio Goretti della Caspur, hanno presentato “Free WiFi” nel salone di rappresentanza di Palazzo Jacobucci alla presenza dei rappresentanti degli enti pubblici, primi destinatari del servizio. Il Direttore generale della Asl, Mirabella, ha salutato con entusiasmo il progetto e, certamente, molto presto, tutte le sedi della sanità pubblica saranno dotate del servizio. “In decine di luoghi pubblici disseminati sul territorio della nostra provincia – ha detto il Presidente Iannarilli – è possibile navigare in internet gratuitamente, grazie a una rete provinciale, ovvero un sistema dicollegamento di tipo wireless, tramite gli access point – hot spot che la Provincia di Frosinone installa presso gli Enti Pubblici e anche presso soggetti privati che ne faranno richiesta e con i quali potremo raggiungere un accordo. Il primo Ente dotato di questo servizio è il Palazzo della Provincia di Frosinone ed è possibile navigare gratuitamente, 24 ore su 24, nel piazzale antistante. Ma la Provincia di Frosinone ha già iniziato a dotare direttamente del servizio tutte le biblioteche del territorio e sta dotando del medesimo servizio anche il percorso “Via Sancti Benedicti).

I turisti, gli escursionisti che percorreranno la strada di San Benedetto, un tracciato che sta riscuotendo interesse in tutto il mondo, potranno avere accesso gratis alla rete in decine di punti, dove avranno anche informazione sulle bellezze e sui monumenti che stanno osservando. Man mano procederemo a illuminare con i nostri hot-spot, attraverso i Comuni e gli altri Enti, decine di luoghi pubblici, in ogni centro. Vogliamo rendere la provincia di Frosinone più moderna e competitiva. L’accesso a internet infatti rappresenta uno strumento fondamentale per la quotidianità di ognuno di noi. Uno strumento per informarsi, studiare, conoscere, comunicare con tutto il mondo ma anche per svolgere meglio e in tempi più rapidi attività sociali, professionali e commerciali. Inoltre, tra i cittadini, si stanno moltiplicando le esigenze circa l’utilizzo della cosiddetta “connettività mobile” e cioè l’utilizzo di internet e dei suoi servizi attraverso apparecchiature portatili come i notebook, i palmari, gli smart phone. Per questo la diffusione della banda larga è divenuta una condizione essenziale per consentire la fruizione dei servizi erogati sul territorio. Nel favorire tali attività compiamo una scelta precisa, puntando all’innovazione, investendo sulla modernità e rendendoci di incentivo alle troppe realtà che scontano un gap molto pesante proprio sul versante di questo genere di sviluppo. Si tratta, diciamocelo chiaro, di strumenti ormai indispensabili per programmare qualsiasi tipo di crescita.

La connessione gratuita per tutti è un investimento che cambia concretamente la qualità della vita delle persone, rende più efficiente il lavoro, favorisce le opportunità, rende il territorio più competitivo, apre le menti”.Iannarilli ha ricordato anche il progetto “Frosinone Smart Province”, in corso di realizzazione, anch’esso indirizzato a rendere questo territorio all’avanguardia nelle nuove sfide tecnologiche.In sostanza, attraverso il servizio “Free WiFi”, la Provincia di Frosinone sta dotando le principali aree pubbliche e i più importanti luoghi di ritrovo del proprio territorio di punti accesso a Internet a banda larga, senza fili e gratuito, in modo che i cittadini possano accedere con facilità e con sempre maggior frequenza al web. Si tratta di uno dei più grandi progetti di diffusione del WiFi sia per numero di comuni ed enti coinvolti sia per il numero dei punti di accesso WiFi che si stanno realizzando. La Provincia di Frosinone svolge il ruolo di coordinatore sul proprio territorio delle rete italiana federata “Free Italia WiFi” (www.freeitaliawifi.it) e tutti gli utenti registrati nella nostra provincia possono anche accedere liberamente nel resto della nazione, dove sono presenti gli hot-spot della rete. Tanto per fare un esempio un utente che si è registrato nella nostra provincia potrà navigare gratis anche attraverso la rete di Roma, in Sardegna, a Venezia e in tutte le località che sono federate nella medesime rete.Per effettuare la registrazione e ottenere notizie su Frosinone Free WiFi basta collegarsi al sito www.provincia.fr.it/wifi.