
Il Faro on line – Si è svolto oggi, presso la sala delle Bandiere in Campidoglio la conferenza stampa di presentazione del ‘Festival d’Europa’ Roma 2012. La rassegna di eventi, spettacoli e concerti che fino al 19 maggio animerà la città per festeggiare l’Europa dei popoli è una iniziativa di Roma Capitale – Ufficio Europa in collaborazione con Zètema, con la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Dipartimento alle Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.“Mai come in questo periodo si avverte la necessità di spiegare l’importanza dell’Europa; per ragioni prettamente politiche troppo spesso è stata messa in discussione la sua esistenza, ma dalla crisi non si esce senza l’Europa. Roma è onorata di festeggiare l’Europa con questo festival. Roma è un simbolo dell’Europa, qui nel 1956 è stato firmato il trattato che ha istituito la Comunità europea”, ha dichiarato il Sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno.“Il Festival d’Europa vuole raccontare e far conoscere meglio, attraverso gli eventi, l’Europa dei popoli e dei cittadini, della democrazia e dei diritti, delle opportunità e dello sviluppo – ha sottolineato Federico Rocca, Delegato per Roma Capitale ai rapporti con l’UE. “Per questo al Festival saranno presenti le principali culture europee, ed inoltre verranno organizzate anche tavole rotonde con le ambasciate dei paesi dell’Est, per parlare di Europa e delle sue radici culturali”.
“Una giornata importante per Roma e per l’Europa, la città di Roma si associa con questa interessante iniziativa ad una serie di eventi che si svolgeranno in tutta Europa e fino alla fine dell’anno, come le giornate sulla mobilità sostenibile e sull’Acqua”, ha spiegato il Vicepresidente del Parlamento Europeo, Roberta Angelilli. “Per me è un onore suonare per l’Europa nella città di Roma. E’ importante investire nella cultura e Roma con questa ed altre iniziative dimostra di essere una città attenta alla diffusione delle varie espressioni artistiche e culturali”il commento del Maestro Uto Ughi. “Comunicare l’Europa è questo l’obiettivo del Partenariato di gestione”, ha spiegato Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. “E’ un modello di cooperazione che facilita il cofinanziamento di attività di informazione e comunicazione sui grandi temi europei destinate al grande pubblico. Comunicare l’Europa ai giovani e in generale a tutti i cittadini, è essenziale per accrescere il senso di identità europea”. Battistotti insieme ad Anna Maria Villa, Coordinatrice Ufficio Cittadinanza europea del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha poi illustrato il Partenariato e le attività del Festival nel quadro delle iniziative europee in programma per il 9 maggio. Durante la conferenza stampa è stato presentato il programma completo della rassegna e i dettagli sul concerto del Maestro Uto Ughi con l’Orchestra de “I Filarmonici di Roma” in programma la sera dell’8 maggio in Piazza del Campidoglio.