
Domenica 20 maggio dalle ore 10 alle 18 nei giardini del Castello
Il Faro on line – Si rinnova il consueto appuntamento per tutti gli amanti della natura e del cibo di alta qualità: domenica 20 maggio dalle ore 10 alle 18 nei giardini del Castello di Maccarese (viale Maria, angolo via del Buttero) un enorme e gustoso barbecue aperto a tutti, vedrà “grigliare” 5.000 bistecche, 5.000 hamburger, 5.000 salsicce oltre a formaggi, yogurt, patatine fritte, dolci e vino, tutte prelibatezze locali, offerte dall’azienda agricola Maccarese SpA. Alla brace, in veste di cuochi, si daranno il cambio gli stessi dipendenti della Società e i macellai della zona, in un quadro di sempre più forte identificazione tra l’azienda laziale e il territorio.
Musica e spettacolo non mancheranno con Il coro “L’Insieme Hamonico”, la banda “Orchestrale Regione Lazio”, le “dancing majorettes” e il complesso musicale Alessandro D’Orazi di “Ciao Rino”. Durante la giornata sarà possibile visitare i giardini del castello San Giorgio, un servizio navetta consentirà inoltre, visite guidate alle nuove stalle del centro zootecnico, fiore all’occhiello dell’azienda e al tecnologico impianto di biogas. Sarà possibile vedere anche le vasche e la foce del fiume Arrone, oasi WWF ad alta valenza ambientale dove ammirare a contatto con la natura le numerose essenze arboree e le rare specie di volatili che ne esaltano la loro ricca varietà. Verrà poi aperto nelle ex botteghe del Castello in collaborazione con la Cooperativa Ricerca sul Territorio, sezione di Maccarese il Museo della Bonifica, con fotografie, oggetti e reperti che testimoniano la storia del territorio.
Infine, solito spazio alla solidarietà: i gadget della Maccarese saranno messi in vendita presso uno stand il cui ricavato sarà devoluto alla realizzazione di un presidio sanitario in Nigeria per iniziativa della Comunità Santa Teresa Mbutu Nweorie, col sostegno della parrocchia di Maccarese.