L’Arpa Lazio promuove il mare di Fiumicino

25 maggio 2012 | 17:41
Share0
L’Arpa Lazio promuove il mare di Fiumicino

Il presidente di Balnearia, Simonetta Mancini: “La perla del Tirreno pulita e aperta a tutti i turisti”

Il Faro on line – Gli imprenditori turistici balneari operanti sui litorali di Fregene, Maccarese e Passoscuro e aderenti a Balnearia Litorale Romano- inquadrata nel sistema Federturismo Confindustria- guardano con serenità ai dati di balneabilità delle acque del territorio comunicate dall’Arpa e diffuse ieri dal Comune di Fiumicino tramite Ordinanza Comunale. “Oggi sembra allontanato definitivamente l’incubo dell’estate del 2006- commenta Simonetta Mancini, Presidente della Balneria- allorquando la nostra costa si trasformò in un permanente divieto alla balneazione che certamente gli operatori, ma soprattutto i nostri turisti pagarono cara. Nel rapporto stilato dalla Regione Lazio, infatti, valido per la staguione estiva in corso, tra il confine con il Comune di Ladispoli a nord e Fiumara Piccola e Grande a sud, in molti tratti l’acqua è stata registrata di qualità addirittura “eccellente”.

Ricordo a tale proposito come, da quel terribile 2006, inarrestabili siano stati gli interventi di monitoraggio svolti dalla Balnearia in accordo con la Regione Lazio e il Comune di Fiumicino, così come molteplici sono state le azioni di sensibilizzazione affinchè questo territorio potesse garantire ai suoi turisti, a quelli più affezionati così come a quelli saltuari, la sicurezza di un tuffo in mare. E vorrei ricordare anche come la Balnearia abbia sempre sostenuto che il nostro problema delle acque non fosse tanto legato al fiume Tevere quanto piuttosto all’inquinamento agricolo prodotto dalle aziende site a monte del territorio. Elemento, questo, che oggi viene comprovato dai dati.”
I risultati diramati dall’Ordinanza Comunale n.280 del 24.05.2012 non allenteranno, comunque, la presa dei concessionari demaniali marittimi. “Continueremo a mantenere alto lo stato di allerta- garantisce, concludendo, Simonetta Mancini- affinchè i bagnanti possano con sicurezza godersi una vacanza sulla Perla del Tirreno apprezzando ogni metro quadrato di questo straordinario territorio, in primis il suo mare aperto e pulito.”