Parcheggi e cassonetti, Focene si prepara all’estate

26 maggio 2012 | 04:32
Share0
Parcheggi e cassonetti, Focene si prepara all’estate

Collaborazione tra il Nuovo Comitato Cittadino Focene e le strutture balneari. “Sponda” dell’Amministrazione comunale

Il Faro on line – Il “Nuovo Comitato Cittadino Focene” con l’inizio della stagione balneare ha aperto una collaborazione importante con le strutture balneari della località. Lo scorso 18 maggio l’associazione ha protocollato tre richieste negli uffici del comune di Fiumicino, di cui una anche alla Regione Lazio, allegando le firme dei gestori dell’Havana Club, Lido di Focene, Arcobaleno Beach, Onda Blu, La Tranquillità, Rosse Mare, Waterfront, 40° all’Ombra. Malibù Beach, Buena Onda, Baraonda, relative alla “richiesta congiunta soluzione per area parcheggi a Focene” (prot. N.34147), “richiesta congiunta aumento cassonetti immondizia e servizio dedicato e concordato con gestori e/o proprietari delle attività balneari” (prot. N. 34160), “chiusura urgente cantieri di rinascimento delle spiagge” (prot. N. 34151).

Queste necessità sono emerse durante l’ultima assemblea pubblica svoltasi al bar La Spiaggia di Focene, ed è in quella sede che è nata questa alleanza che potrebbe aprire scenari nuovi e positivi per tutta la località. «Per quanto riguarda i parcheggi – fa notare Massimiliano Chiodi, presidente del “Nuovo Comitato Cittadino Focene” – avevamo già esposto la problematica nella petizione del 01/07/2011, prot. N. 52630. Nel periodo estivo il nostro paese, divenuto ormai da diversi anni meta turistica ha visto incrementare notevolmente il flusso di entrata e di uscita delle persone. A fronte di ciò l’amministrazione comunale non ha predisposto un’adeguata organizzazione strutturale, e i bagnanti continuano a formare veri e propri parcheggi selvaggi. Il risultato è l’invivibilità di Focene, sia per chi ci abita, sia per chi viene e grandi problemi per il trasporto pubblico locale. Per questo abbiamo presentato nuovamente questa richiesta, anche insieme ai gestori di chioschi e stabilimenti sperando di avere riscontri positivi già nell’incontro con l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Prete, che ringraziamo per la sua tempestiva risposta dopo questa nostra istanza».

La seconda richiesta congiunta, invece, ha come oggetto l’aumento del numero dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti e la predisposizione di un servizio dedicato e concordato con i gestori e i proprietari delle strutture a mare per poter consentire loro di smaltire separatamente i rifiuti derivanti dalla loro attività balneare. «Inoltre abbiamo protocollato, sempre d’intesa con i balneari, la richiesta a Regione Lazio e Comune di Fiumicino di provvedere all’immediata chiusura dei cantieri o sospensione dei lavori di rinascimento delle spiagge lungo la costa del comune di Fiumicino – spiega Chiodi – e in particolare su Focene, fatti salvi ovviamente i motivi di urgenza e necessità. Questo per garantire la più totale sicurezza ai bagnanti. Questa strada intrapresa con i balneari la ritengo proficua e importante, è la via migliore per far decollare finalmente la nostra località».