
I Lidensi impongono da subito e con autorevolezza il loro ritmo
Il Faro on line – La formazione delle Stelle Marine U15 elite si presenta all’Arena di Via Centuripe 18, a Roma, sul campo dei Nomen Angels, con la carica giusta e la dovuta concentrazione per chiudere il campionato con un’ennesima vittoria, che, a seguito dello stop del Latina in casa contro la Sam Basket Roma, permetterebbe loro di affermarsi, sole, al 3° posto in classifica. L’andamento tattico e agonistico dell’incontro è molto simile per tre quarti di gioco.
I Lidensi impongono da subito e con autorevolezza il loro ritmo, applicano un asfissiante pressing alto, che infastidisce e blocca le azioni dell’avversario sul nascere, una rapida e ampia circolazione di palla, una difesa forte e attenta sotto canestro e una buona precisione al tiro. Sono tutte caratteristiche tattiche che permettono ai bianco-verdi di chiudere i parziali sempre con largo margine di vantaggio e senza preoccupazioni di sorta. Il primo quarto, giocato ad altissimo livello d’intensità e spettacolarità da parte delle Stelle, si chiude sull’ 11 a 24, il secondo sul 10 a 22 e il terzo sul 10 a 18, per un parziale progressivo e pesante per i Nomen Angels di 31 a 64.
Il coach Pasquinelli, anche Lui desideroso di concludere la stagione al meglio, utilizza tutti i ragazzi a sua disposizione, e, cercando di mantenere alto il ritmo e il morale della squadra per tutto il tempo, consente ai giocatori con un minor minutaggio di gioco nell’anno, di mettersi positivamente ed utilmente in evidenza. Motivo per il quale l’allenatore decide anche di convocare, per l’occasione, il capitano Luca Giuntella, assente da mesi per un infortunio ancora non ristabilito del tutto e sempre desideroso di dare il proprio apporto alla squadra, in modo da permettergli di gioire per l’obiettivo raggiunto. Il quarto quarto vede i Nomen Angels reagire dignitosamente, con apprezzabile agonismo e correttezza sportiva, andare più spesso e con maggiore precisione al tiro e cercare di ridurre il pesante scarto di 33 punti, mentre le Stelle Marine tirano il fiato, rallentano e faticano nell’andare a canestro, ma continuando, comunque, a gestire il vantaggio, aggiudicandosi meritatamente l’incontro sul punteggio di 53 a 78.
Molto bello e sportivo il gesto del coach. R. Testini, che, dopo aver prima controvertito la decisione dell’arbitro di assegnare alla sua squadra una rimessa dal fondo inesistente, negli ultimi 10 secondi di gioco chiede, ai suoi ragazzi, di non attaccare, riconoscendo così i meriti e la superiorità dell’avversario. Complimenti. Le Stelle Marine U15M, costituite da un gruppo affiatato di ragazzi del ’97 e ’98, chiudono così il campionato da sole al 3° posto, con 38 punti, 26 partite disputate, 19 vinte e 7 perse, numeri che permettono loro di posizionarsi alle spalle di due squadre molto forti e ben strutturate atleticamente, la Virtus Fondi e la Sam Basket Roma, formazioni che avrebbero potuto fare bene anche nel campionato d’eccellenza.
Il coach Roberto Pasquinelli, intervistato a fine partita, fa un bilancio sull’andamento della stagione, dentro e fuori dal campo, e sui progetti e le aspettative per il futuro dichiarando: “Finalmente fine anno! Scherzo, sono molto contento e soddisfatto della stagione appena conclusa, soprattutto sorpreso dalla risposta che mi ha dato il gruppo 96/97/98. Sorpreso, perché si poteva annunciare un’annata difficile, soprattutto dopo la partenza di qualche ragazzo, c’era il rischio di scoramento, invece il gruppo storico delle Stelle ha reagito alla grande e con l’arrivo di ragazzi nuovi (Sciarpelletti,Sciancalepore,Pistagni,Chillè, il ritorno di Currà, Accinno, Merlino e Chebbi) abbiamo iniziato a lavorare tutti insieme. Siamo partiti anche con 2 sconfitte iniziali che potevano minare la stagione, invece , poi, c’è stato il cambio di passo sia in allenamento che in partita. Il lavoro ha iniziato a dare i suoi frutti, fino a quando con gli ultimi arrivi (Bragaglia e Di Pasquale) e ritorni (Tortora) la squadra ha assunto una continuità costante che ci ha permesso di scalare la classifica dal 7° posto al 3° finale. Gli ultimi 2 mesi ho visto una squadra compatta, che giocava insieme e proponeva ad ogni partita quello che faceva in allenamento, e un allenatore non può chiedere di meglio. Questa stagione deve essere solo l’inizio di un percorso tecnico che dovrà migliorare ancor di più quest’altr’anno. Questa sarà la nostra sfida futura. Colgo l’occasione di salutare tutti i ragazzi che hanno lavorato con entusiasmo, voglia e abnegazione (nonostante strilli, rimproveri, occhiatacce e…). Non posso che ringraziare anche i genitori che ci hanno sempre seguito e sostenuto calorosamente su tutti i campi, laziali e non, e un ringraziamento speciale a Francesco Currà ( il Di Petrillo dei 96/97/98) che mi ha fatto da dirigente, addetto stampa e comunicazione, contatti informatici con i genitori, fotografo e……. grazie di cuore”.
Per finire la stagione, le Stelle Marine parteciperanno al Torneo della loro categoria nella città di Termoli e Campobasso, nei giorni di sabato 9 e domenica 10 di Giugno 2012, organizzato come ogni anno in occasione della festa del Santo Patrono.