
L’INTERVISTA – Palmerino Faratro, presidente dell’Associazione Settore Edile di Fiumicino: “La Regione deve fare presto. Ci attendiamo notizie da Ciocchetti entro la fine di ottobre”
Il Faro on line – Da un po’ di tempo non si sentiva la sua voce, che è stata un punto di riferimento nei momenti caldi prima dell’estate. Peraltro la sua figura è una di quelle qualificate a parlare in quanto assolutamente esperta del settore, e dunque il silenzio ha provocato più di qualche preoccupazione. Stiamo parlando di Palmerino Faratro, presidente dell’Asef (l’Associazione Settore edile di Fiumicino), che ha seguito passo dopo passo l’iter in continua evoluzione del problema dei B4a.
Insomma, a che punto siamo?
“Sgombriamo subito il campo – dice Faratro – da un equivoco che in questi ultimi tempi ha tenuto banco, cioè quello del problema del gas nel sottosuolo. La normativa esiste, ma non crea particolari problemi, per due motivi: primo perché i carotaggi sui terreni dove si costruisce vengono già effettuati per poter effettuare relazioni geologiche ed altri aspetti che riguardano l’edificabilità; dunque basterà scendere oltre i soliti dieci metri, fino ad arrivare a 20, per poter fornire senza aggravi di spesa particolari la relazione richiesta dalla Regione; secondo poi, perché comunque una cosa è il permesso di Costruire , altra cosa sono le prescrizioni. Il piano puo’ essere approvato in conformità al piano regolatore vigente con le relative prescrizioni quali vincoli paesaggistici, vincoli archeologici ed adesso va aggiunto il vincolo GAS del sottosuolo Quindi… cosa stiamo aspettando?”
Sì, ma non mi ha detto a che punto siamo…
“Siamo in attesa che la regione mantenga le promesse che aveva fatto prima dell’estate. Penso ad esempio al parere geologico-vegetazionale sul quale proprio l’assessore competente, Luciano Ciocchetti, aveva speso parole chiare. Tutto ciò che è accaduto in Regione ovviamente può aver influito sulla tempistica prevista, ma resta il termine di fine ottobre nel quale – si era detto – il parere sarebbe arrivato. E su quel termine noi baseremo la nostra azione. Dunque siamo in attesa.”
Considerando che siamo a settembre, non è una situazione tranquillizzante…
“Diciamo che non è tranquillizzante il fatto che alcuni personaggi della politica siano improvvisamente spariti. Ripeto, il momento è quel che è, ma gli impegni sono chiari. Su questo nessuno può giocare…”
Tantomeno chi si appresta a fare la campagna elettorale?
“Ah, questo è sicuro. Se la situazione dei B4a non si sblocca, più in generale se il comparto urbanistico non si sblocca non credo che a nessuno dei politici locali può venire in mente di usarlo come argomento di campagna elettorale. Nessuno di tutti coloro che conosco io sarebbe disposto a dare loro non solo credibilità ma nemmeno ascolto”.
Dunque?
“Aspettiamo segnali dalla Regione. Il tempo stringe”.
Angelo Perfetti