
L’incontro si terrà il due ottore in via delle Meduse all’Isola Sacra
Il Faro on line – “Due ottobre: la nascita della nonviolenza politica”. A Fiumicino un incontro di riflessione in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza indetta dall’Onu promosso dal Movimento Nonviolento del Litorale Romano per festeggiare il compleanno di M. Gandhi. L’incontro si terrà il due ottobre in via delle Meduse, 61 a Fiumicino
Intervengono:
Fabrizio Truini – Presidente Cipax –
“Breve storia della nonviolenza organizzata da Gandhi a Capitini”
Daniele Taurino – Responsabile del Movimento Nonviolento del Litorale Romano “L’apporto dei Maestri al varco attuale della storia”
Vincenzo Taurino – Presidente Associazione Io, Noi
“Biblioteca per la Nonviolenza: progetto comune e sfide per il futuro”
A seguire dibattito aperto moderato da:
Angelo Perfetti – Direttore del “il Faro on line”
Strumento per risolvere i conflitti che la vita ci presenta, a livello individuale e sociale; la violenza mira a sconfiggere o eliminare l’avversario; la nonviolenza vuole far emergere la verità e offrire una via d’uscita per tutti; preferisce convincere piuttosto che vincere. Spesso descritta come “la politica della gente comune”, questa forma di lotta sociale è stata adottata in massa delle popolazioni di tutto il mondo nelle campagne per la giustizia sociale.
Oggi la vita stessa del pianeta è a rischio. Crisi ecologica e crisi belliche rendono il futuro incerto. Dobbiamo rovesciare il motto “se vuoi la pace prepara la guerra” nel suo giusto verso “se vuoi la Pace prepara la liberazione, attua la nonviolenza”, a partire dal ripudio della guerra e degli strumenti che la rendono possibile e disarmando, in primo luogo, le nostre menti. La nonviolenza, infatti, richiede un forte cambiamento personale e soprattutto la riconciliazione con se stessi e con gli altri. Gandhi rifiutava la violenza in quanto fonte di altra violenza, predicando che si deve imparare a trattare gli altri come si vorrebbe essere trattati. In questi anni, non meno di allora, la violenza è praticata in ogni sua forma e a tutte le latitudini: fame, povertà, diritti negati, guerre, isolamento, discriminazione, ecc..
In questa occasione il Movimento Nonviolento (fondato da Aldo Capitini, che ha introdotto in Italia il pensiero ed il metodo di Gandhi), promuove iniziative di sensibilizzazione invitando gli amministratori, le scuole, gli iscritti, i simpatizzanti e gli amici e le amiche della nonviolenza, a promuovere, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, iniziative per ricordare la figura di Gandhi e diffondere il tema dell’educazione alla pace.
Ai partecipanti verrà regalata dalla Biblioteca una copia dello Speciale Disarmo di Azione Nonviolenta.
Si richiede conferma della presenza per motivi logistici.
L’incontro si terrà in via delle Meduse, 61 – Fiumicino
Per informazioni e donazioni:
nonviolenzalitoraleromano@gmail.com