
Lapadula: “Progetti che possono creare risposte alla profonda crisi attuale”
Il Faro on line – Anche quest’anno nel Comune di Fiumicino si riesce ad avere il servizio aggiuntivo con la cooperativa Valore Sociale onlus. Infatti, per i genitori interessati, il tormentone estivo è stato… la classe Primavera c’è? si riapre per noi il servizio? Ed è stato duro per chi, come l’Assessore Giovanna Onorati, insieme al gruppo della Classe Primavera crede nei progetti sperimentali che funzionano: infatti nel Comune il progetto è attivo e aperto presso la scuola pubblica a Parco Leonardo già da 5 anni.
Lo staff, coordinato dall’infaticabile Velia Maria Lapadula già a giugno ha predisposto l’eventuale spostamento sede, dovuto ad una integrazione delle classi di materna pubbliche, obiettivo importante che ha addirittura ampliato il servizio nella zona Parco Leonardo.
Certamente l’utenza già pre-iscritta ed interessata al servizio, oltre 20 famiglie della zona, ha avuto uno scossone, ma credere nei progetti condivisi ha fatto si che lo spazio è stato individuato nel plesso succursale dell’Istituto Comprensivo scuola Porto Romano, già attiva con le sezioni di materna, ed ha avuto l’immediata adesione del preside Francesco Commodo, nuovo artefice per la riuscita del progetto.
Ora tutto lo staff è pronto a raccogliere le iscrizioni, finalizzate innanzitutto alla fascia d’età 2/ 3 anni, chiamando a raccolta l’utenza rimasta inevasa nei tre asili-nido di Fiumicino paese, ed a disposizione anche di ulteriori famiglie interessate all’inserimento progetto scuola – famiglia.
Il coordinatore del plesso di via Coni Zugna, il maestro Luigi Rotella, ha anticipato la sua disponibilità al nuovo progetto che aprirà nei prossimi giorni, i contatti e le informazioni dettagliate sono a disposizione degli interessati. La presidente Velia Maria Lapadula impegnata nel sociale già da alcuni anni, riferisce che “L’intelligenza delle amministrazioni che funzionano è spesso sinonimo di buona volontà nel trovare strategie e competenze e anche in questa circostanza il risultato ottenuto è specchio d un grande lavoro di squadra. Con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Fiumicino è stato possibile far funzionare progetti di micro-imprenditorialità come questo, che possono creare risposte alla profonda crisi attuale.”