Porto commerciale, va avanti la “vasca di colmata”

8 ottobre 2012 | 04:06
Share0
Porto commerciale, va avanti la “vasca di colmata”

Entro la fine dell’anno l’opera, di competenza dell’Autorità portuale, sarà completata

Il Faro on line – E’ una di quelle opere “poco visibili” ma fondamentali per portare a compimento uno dei progetti più imponenti in essere sul territorio di Fiumicino: il nuovo Porto Commerciale. Stiamo parlando dei lavori, ripresi a pieno ritmo, per la cosiddetta “vasca di colmata”, quella zona che – da progetto – diventerà il piazza le antistante il vero e proprio porto. L’Autorità Portuale di Civitavecchia, infatti, sta seguendo da vicino l’evolversi dei lavori, in una zona come quella del vecchio mercato del pesce che necessita in modo particolare di una riqualificazione. Non solo, ma quella vasca di colmata è adatta a ospitare i fanghi residui del dragaggio (anche se tecnicamente non si dovrebbe chiamare così) del porto canale, che è stato necessario per mettere in sicurezza la navigazione.  Quei fanghi contenevano metalli, zinco, tracce di idrocarburi che ne impedivano lo stoccaggio a mare; utilizzare quei fanghi come substrato per il piazzale è invece la soluzione ottimale per realizzare entrambi gli obiettivi.

Chi pensasse però alla vasca di colmata come una sorta di discarica fangosa sbaglierebbe. L’Autorità portuale ha infatti scelto materiali pregiati (“calcarenitico”, in gergo tecnico) per riempire ciò che sarà lo spazio del piazzale del futuro porto (magrone sopra e soletta in cemento armato sotto).Siamo chiari: la vasca di colmata non è di per sé un’”anticipazione” del porto, ma è chiaro che questi lavori sono strettamente collegati – anche se non propedeutici – al lavoro di costruzione dell’antemurale. Che saranno  iniziati in tarda primavera 2013. Da qui in avanti dunque, quando i cittadini vedranno passare dei camion in quell’area, sapranno cosa sta accadendo: la “vasca di colmata” entro Natale 2012 sarà una realtà.
Angelo Perfetti