
Presentata dal portavoce del circolo di SEL Roberto Gamba nella sede del Comitato elettorale
Il Faro on line ā Tante donne e volti nuovi nel panorama politico, provenienti dalla societĆ civile. Queste le principali caratteristiche della lista di Sinistra Ecologia e LibertĆ /CambiAnzio per le prossime elezioni comunali di Anzio, presentata dal portavoce del circolo di SEL Roberto Gamba nella conferenza stampa svoltasi il 17 aprile nella sede del Comitato elettorale per Ivano Bernardone Sindaco, con la presenza del candidato sindaco del centro sinistra, presso il Cavallino Bianco di Via di Valle Schioia a Lavinio Stazione.
āLa lista che abbiamo organizzato ā ha detto Gamba ā Ā ĆØ caratterizzata da una forte apertura ai rappresentanti del movimento CambiAnzio e ad attivisti di altri Ā movimenti ed associazioni, dei sindacati ed Ā a esponenti della societĆ civile coinvolti per la propria attivitĆ nelle problematiche economiche, sociali e culturali della cittĆ . Due forti elementi di novitĆ sono anche rappresentati dal fatto che la quasi totalitĆ dei candidati partecipa per la prima volta ad una competizione elettorale e che ĆØ prevalente il genere femminile, con Ā 13 candidate, tutte collocate in apertura di lista, sui 24 complessiviā.
Il portavoce di CambiAnzio Filippo Agnelli ha illustrato i motivi della confluenza del movimento in una lista comune con SEL. āCon questa formazione politica ā ha detto Agnelli ā condividiamo valori ed obiettivi importanti, come la partecipazione alla vita pubblica, la trasparenza nella gestione politico-amministrativa e la creazione di opportunitĆ per i giovaniā.
Dopo una breve presentazione di tutti i candidati, alcuni sono intervenuti per illustrare i motivi e gli obiettivi della loro candidatura, mentre Maria Cupelli, della segreteria del PD, ha portato i saluti e gli auguri del proprio partito alla lista.
Nellāintervento di chiusura della manifestazione il candidato sindaco Ivano Bernardone ha ricapitolato i tratti salienti del programma della coalizione di centro-sinistra, che dovranno portare ad una radicale svolta nellāamministrazione della cittĆ . āIn particolare ā ha concluso Bernardone ā dovremo sferrare un duro attacco al clientelismo, allāinefficienza ed agli sprechi che hanno caratterizzato lāamministrazione Bruschini, per un rilancio della cittĆ allāinsegna della legalitĆ , del rinnovamento e della trasparenzaā.Ā