
Il candidato sindaco di Fratelli d’Italia: “Un Comune virtuoso è quello che si prende cura anche e soprattutto della formazione dei giovani”
Il Faro on line – “Nell’incontro-dibattito tenutosi a Passoscuro sul tema Scuola e Cultura a Fiumicino, ancora una volta è emerso quel modo di fare politica che è responsabile della non fiducia dei giovani nei confronti delle istituzioni e in generale della politica stessa. Siamo noi che possiamo interpretare davvero questo tempo, non i garantiti che hanno percepito pensioni d’oro a quarant’anni; noi che ci siamo battuti sui banchi universitari ricchi di entusiasmo con il sogno magari un giorno di diventare un bravo insegnante e che invece abbiamo dovuto rinunciare poiché parcheggiati nelle fila delle graduatorie con zero possibilità di accesso negli Istituti scolastici”.
Sono le parole del candidato a Sindaco per Fratelli d’Italia, Elvira Lanzuise che spiega: “Proprio per queste esperienze, che appartengono anche a me, che ho accolto con grande piacere l’invito a partecipare all’incontro sul fare e sul fattibile per la Scuola e Cultura nel nostro territorio,in qualità di candidata a sindaco al Comune di Fiumicino per Fratelli d’Italia. Se dovessi un giorno avere la possibilità di farmi portavoce di queste tematiche,sicuramente punterei alla necessità di un’Amministrazione comunale che lavori fianco a fianco degli istituti scolastici,supportando con strumenti e logistica i progetti e le proposte elaborate dai docenti con particolare attenzione alle necessità di quelle famiglie che sole con i loro mezzi non riescono a far fronte alle esigenze formative dei propri figli; crediamo quindi all’istituzione di una consulta cultura e politiche giovanili intesa come un tavolo di incontro e confronto tra i rappresentanti delle associazioni,le istituzioni scolastiche e i membri significativi della comunità locale”.
“Solo con la sinergia di queste forze attraverso una consulta partecipata e possibile puntare su una rete che metta in connessione diversi livelli formativi e si faccia portavoce delle reali esigenze di coloro che saranno i genitori del domani. Ritengo che un Comune virtuoso sia quello che si prenda cura anche e soprattutto della formazione culturale dei giovani; per questo stiamo costruendo un partito di gente semplice che si impegnerà a portare avanti idee e proposte nelle quali crede per una politica diversa e dignitosa,avendo l’umiltà di mescolarsi tra la gente e guardarla ogni volta negli occhi.