Latina basket, Under 17 alle finali nazionali di categoria

Un successo raggiunto grazie al secondo posto nelle finali Interzona
Il Faro on line ā Meravigliosa, sensazionale. Potremmo utilizzare mille altri aggettivi per esaltare lāUnder 17 dāEccellenza della Latina Basket, entrata di diritto nella storia del basket pontino. La giovane formazione nerazzurra ha conquistato lo storico accesso alle finali nazionali di categoria: un traguardo che in provincia di Latina non si raggiungeva da tempo immemore. LāUnder 17 di Latina ĆØ tra le migliori realtĆ dello Stivale.
Eā la vittoria di un gruppo di amici e di ragazzi fantastici, di un grandissimo coach e di tutto il suo staff, da Benedetto Avvisati a Paolo Pascarelli e Marco Ranalli. Eā la vittoria di chi ĆØ riuscito ad organizzare questa splendida impresa, come il team manager Sergio Tricarico e la dirigente Nicoletta Esposito. Eā la vittoria del settore giovanile nerazzurro, al cui vertice cāĆØ il responsabile Renato Sabatino. Eā la vittoria della societĆ Latina Basket e del suo presidente, il Cavaliere Lucio Benacquista, che ha sempre creduto in questo progetto e che, dopo un solo anno di attivitĆ , si ritrova a raccogliere dei risultati incredibili.
Un successo memorabile, raggiunto grazie al sensazionale secondo posto conquistato nelle finali Interzona. Il girone che ha visto i nerazzurri impegnati e che si ĆØ svolto a Tolentino ha messo in mostra una squadra, la Latina Basket, da stropicciarsi gli occhi. Bella, determinata e con una grinta da vendere, la formazione allenata da Marco Guratti, dopo il ko dellāesordio contro la corazzata Armani Jeans Olimpia Milano, ha superato, nellāordine, Padova ed Udine, chiudendo il raggruppamento al secondo posto e conquistando, cosƬ, lāaccesso alle finali nazionali, che si svolgeranno nel mese di giugno a Porto SantāElpidio.
LāUnder 17 della Latina Basket ha raggiunto lāInterzona grazie al quarto posto con il quale ha chiuso il girone Ā dāEccellenza regionale. Un piazzamento che ha costretto i nerazzurri ad un girone di ferro, dove a far compagnia alla squadra pontina cāerano i campioni dāItalia dellāOlimpia Milano, la forte formazione friulana di Udine e la seconda classificata del Veneto, ovvero Padova.
Lāavvio dei nerazzurri nellāInterzona non ĆØ stato esaltante, complice subito la sfida contro lāArmani Jeans Milano. Poi, però, Latina ha affilato le unghie, dimostrando tutta la sua forza e caparbietĆ nel proseguo della manifestazione, annichilendo le altre due squadre compagne di girone. Nello scontro tra le āperdentiā della prima giornata, Latina ha superato Padova grazie ad una sensazionale rimonta finale, recuperando dal -10 del 30ā² e chiudendo sul +2.
Decisivo, quindi, ĆØ stato lāultimo atto del torneo, quando i giovani nerazzurri si sono ritrovati contro Udine. Con entrambe le squadre appaiate a quota 2 punti, la sfida era decisiva per il secondo posto e, di conseguenza, per la qualificazione alle finali nazionali. Partenza decisamente equilibrata: 18-20 il punteggio al termine del primo quarto di gara. Nei primi tre minuti del secondo quarto Udine prende il sopravvento e vola +12 (24-36). Il quintetto nerazzurro si ritrova immediatamente, per poi presentarsi allāintervallo lungo avanti: 39-38.
Al rientro in campo il copione non cambia. La Latina Basket continua a giocare bene, con la giusta aggressivitĆ , e vola 48-40. Udine prova a rifarsi sotto e chiude il terzo quarto sotto di 6 lunghezze: 60-54. La gara si mantiene vibrante, avvincente e ricca di pathos. Latina riesce a conservare costantemente le redini del match e chiudere lāincontro con il risultato di 71-62. Eā lāapoteosi.
āSono felicissimo ā fatica a trovare le parole un emozionato coach Marco Guratti ā abbiamo conquistato un traguardo per certi versi insperato, ma sempre fortemente voluto. Ci siamo scontrati con ottime realtĆ e squadre fortissime. LƬ dove non siamo riusciti ad arrivare con il fisico siamo arrivati con la tenacia, la voglia e la determinazione. La gara contro Udine ha avuto una fisionomia per certi versi simile a quella contro Padova. Siamo andati in svantaggio ma siamo riusciti a recuperare con grande bravura. Se contro Padova ĆØ stato determinante Petrolini, che ci ha dato una bella scossa conquistando tanti rimbalzi, contro Udine ĆØ stato bravissimo Di Ianni. Ma il merito ĆØ di tutto il gruppo. Da Capasso in fase realizzativa a Guerra per i suoi canestri pesanti, un successo di tuttiā.
Domenico Antonelli
I tabellini
LATINA BASKET 71
UDINE BASKET 62
Parziali: (18-20; 21-18; 21-16; 11-8)
LATINA: Capasso 30, De Ninno 6, Ripepi, Guerra 6, Cimino 5, Piccinini 4, Petrolini, Salvalaggio, Chiarato 3, Tricarico, Di Ianni 17, Sale. All. Guratti
UDINE: De Zanchi 2, Vittori, Pilotti 4, Zuliani 19Andriola, Pertoldi 3, Giacobbi, Bacchin 15, Scaiz, Lo Stuzzo, Tirelli 9, Luhic 10. All. Ivancilli
Arbitri: Centonza e Abrassi