Una voliera mobile per Testa di Lepre

18 luglio 2014 | 00:50
Share0
Una voliera mobile per Testa di Lepre

Conclusa la seconda parte del progetto dell’Unione cacciatori e cinofili di Fiumicino

Il Faro on line –  Si è svolta martedì 15 alle ore 8.30, alla presenza di numerosi cacciatori dell’associazione del personale della Provincia di Roma e dell’Ambito territorio di Caccia/RM1, la conclusione della seconda fase di un progetto che prevede la collocazione nella voliera mobile installata all’interno dell’appezzamento di terreno ubicato in località Testa di Lepre, circa 120 fagiani, già svezzati per preambientamento. Con l’intento poi di provvedere successivamente a collocarli nell’aree attigue, fuori dalla riserva naturale statale del litorale Romano.
“Il nostro lavoro – afferma Giovanni Bello, presidente dell’Unione cacciatori e cinofili di Fiumicino –  mostra il vero volto del cacciatore nelle importanti funzioni svolte in campo ambientale (pulizia e gestione reale del territorio), sociale, solidale ed economico”. E continua: “È necessario questo nostro progetto per far emergere il ruolo di risorsa per il futuro che detiene l’attività venatoria. Ringrazio quindi tutti per l’impegno e l’entusiasmo con il quale abbiamo raggiunto questi risultati. Un sentito ringraziamento va poi esteso al proprietario del terreno che ha permesso di realizzare questo grande progetto, frutto di tanto lavoro, di sacrifici ed impegno da parte di tutti i cacciatori, nell’interesse di tutti”.

Daniele Taurino