Fregene in maschera, il Carnevale di Via Castellammare

9 febbraio 2015 | 12:00
Share0
Fregene in maschera, il Carnevale di Via Castellammare

Giavara. “Siamo più che soddisfatti. È il nostro modo per coinvolgere le realtà del territorio”

Il Faro on line – Si è trattato forse del desiderio di riversarsi tra le strade dopo i giorni di pioggia torrenziale che hanno caratterizzato le ultime settimane, oppure il semplice impulso a stare insieme e condividere un momento di festa con i bambini eccitati all’idea di vestirsi come i loro personaggi preferiti, ma “Fregene in maschera”, giunta alla sua seconda edizione, è andata in scena ieri da Via Numana a Via Marotta registrando una tra le più grandi affluenze degli ultimi tempi a un evento simile. Tutto è iniziato alle ore 13,00, quando i primi artigiani, collezionisti e rivenditori di oggettistica hanno dato vita al mercatino di Carnevale; poco dopo è stata la volta degli stand gastronomici, seguiti dai professionisti locali che hanno messo al servizio della comunità le proprie risorse. 

Come da programma, i clown e i giocolieri di “Willy delle meraviglie” hanno riscaldato l’ambiente invadendo Via Castellammare con l’allegria che li contraddistingue a ogni spettacolo. Sano divertimento, un pizzico di magia e la voglia di far divertire grandi e piccini sono stati gli ingredienti che tra le maschere colorate hanno dato vita all’allegria con cui la manifestazione ha poi preso l’abbrivio. Il truccabimbi, le giostrine e la passeggiata sui pony hanno reso indimenticabile questo Carnevale per molti dei bambini presenti all’evento, allietato poi dalle lezioni di difesa personale di “Arlecchino e Pulcinella” e gli spettacoli delle scuole di danza di Fregene e Maccarese. 

Proprio i ragazzi della “Fly Dancing” di Ylenia Patrizi e “Sostare danzando” di Michela Marocchini hanno rappresentato il momento culmine della manifestazione, assieme alla Zumba della Marga Loca Zin che ha fatto ballare la folla nonostante il freddo tornato a pungere dopo una mattinata caratterizzata da un sole pallido ma piacevole. Particolare e caratteristica la sfilata delle maschere del gruppo folcloristico  “Aria di casa nostra” di Alatri che è poi salito sul palco per sancire la chiusura della festa ballando il Carnevale con e per tutti.

“Siamo più che soddisfatti- ha dichiarato il Presidente di “Vivere Fregene” Angelo Giavara, organizzatore di “Fregene in maschera” assieme alla Confcommercio di Fiumicino col patrocinio del Comune -questa seconda edizione è stata un vero successo. Non avevo mai visto tanta gente riversarsi in Via Castellammare come oggi. Voglio ringraziare, anche a nome degli altri organizzatori, le scuole di danza, i commercianti, la Marga Loca Zin, il gruppo folcloristico di Alatri e tutti coloro che hanno reso speciale questa giornata.” L’appuntamento è quindi per il prossimo anno, nella speranza che, accanto alle realtà locali sempre disponibili a rendersi partecipi degli eventi del territorio, tornino a sfilare i carri caratteristici in grado di far innamorare i bambini proprio come hanno sempre fatto in passato.   

Federica D’Ascani