Mario Russo D’Auria: “Il crollo di questa mattina lancia un monito per il futuro”

11 febbraio 2015 | 14:13
Share0
Mario Russo D’Auria: “Il crollo di questa mattina lancia un monito per il futuro”

Il leader del Gruppo indipendente libero: “Partecipazione allargata, vigilanza e, soprattutto, prevenzione. Questa è la linea di condotta per evitare sperperi, ritardi e altri crolli”

Il Faro on line – Sempre attento e presente alla vita di Fiumicino, Mario Russo D’Auria, leader di Gil (Gruppo indipendente libero per Fiumicino) esprime alcune considerazioni sul crollo di questa mattina: “Siamo tutti in attesa delle informazioni sui rilievi tecnici che chiariranno i motivi dell’accaduto e vogliamo restare ben lontani da qualsiasi forma di speculazione sui fatti. Il crollo di oggi, fortunatamente senza feriti, ci impone, però, una serie di riflessioni. Il grado di responsabilità, non nel senso di colpa, che lega dall’alto verso il basso Amministratori e cittadini deve essere percepito come uguale per tutti”.

“Certo – continua Russo D’Auria – ci sono gli organi preposti alla vigilanza e al controllo ma nessun cittadino può o deve sentirsi estraneo a una partecipazione viva, attenta e consapevole a tutto quello che avviene sul territorio di Fiumicino.
Ognuno con i propri mezzi e secondo le proprie possibilità deve fare la sua parte. Dai politici, agli organi di informazione (nell’occasione odierna straordinariamente presenti), alle associazioni fino all’ultimo dei residenti. Solo così si potrà uscire da quell’ottica, purtroppo tutta italiana,  di intervento sull’emergenza. Partecipazione allargata, dialogo con i cittadini, vigilanza e, soprattutto,  prevenzione: questa è la strada più veloce per arrivare a chiudere i cancelli della stalla prima della fuga dei buoi. Questa deve essere la linea di condotta per evitare sperperi, ritardi e altri crolli.”

Damiano Vozzolo