#meteo. week-end in miglioramento, poi arriva il freddo invernale
26 novembre 2016 | 09:28

Previsioni meteo per il week-end
#meteo. week-end in miglioramento, poi arriva il freddo invernale
Il Faro on line – L’intensa perturbazione che ha investito il nostro Paese si allontana verso est, spostandosi sui Balcani e sul Mediterraneo orientale. Si conferma un deciso miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia e avrà termine la fase di forte maltempo che ha fatto registrare precipitazioni di eccezionale intensità al Nordovest e all’estremo Sud.
La tendenza per la prossima settimana vede sempre più probabile una fase caratterizzata datemperature pienamente invernali a causa di una massa d’aria gelida sui Balcani che indirizzerà freddi venti nordorientali verso le nostre regioni. Il brusco calo termico, anche 10 gradi in meno entro martedì, sarà accentuato dall’intensa ventilazione (effetto Wind-Chill). Lunedì inoltre farà la sua comparsa un po’ di neve sui versanti adriatici dell’Appennino e sui rilievi del basso Piemonte.
Previsioni meteo per sabato.
Al matti
no cielo molto nuvoloso o coperto al Nord, tranne su Liguria e Alpi occidentali, con piogge sparse, a tratti moderate, su est Lombardia e Triveneto. Rovesci su Puglia centro-meridionale e Calabria ionica; più sole in Sardegna e nel versante tirrenico del Centro. Nebbie in Piemonte, Umbria, Toscana e Lazio. Nel pomeriggio si attenuano le precipitazioni e la nuvolosità si fa meno compatta al Nordovest e al Centro. Dalla tarda serata rischio di nebbia al Centronord. Tem
perature minime in calo quasi ovunque. Massime stazionarie o in leggera diminuzione. Venti deboli, con rinforzi su alto Ionio e Canali delle Isole.

perature minime in calo quasi ovunque. Massime stazionarie o in leggera diminuzione. Venti deboli, con rinforzi su alto Ionio e Canali delle Isole.
Previsioni meteo per domenica.

Cielo sereno o poco nuvoloso al Nordovest ma anche sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna, più nuvolosità al Nordest, Emilia Romagna, medio Adriatico e Sud con qualche rovescio solo su Salento e Calabria ionica. Attenzione alla nebbia al mattino e dalla tarda serata su bassa Lombardia, Emilia e Veneto e localmente anche nelle valli del Centro. Venti deboli. Temperature in sensibile calo nei valori minimi, massime stazionarie.