A #Cerveteri continua il viaggio alla scoperta degli Etruschi

Oggi giovedì 13 aprile, nella sala G. Ruspoli, ci saranno due interventi di approfondimento sull’arte funeraria di questa fiorente civiltà
A Cerveteri continua il viaggio alla scoperta degli Etruschi
Il Faro on line – Italia Nostra di Cerveteri – Ladispoli partecipa al Project Work tra Archeologia Arte e Cultura denominato “sulla strada degli Etruschi”, ideato e diretto dall’attore-regista Agostino De Angelis.
Giovedì 13 aprile 2017 ore 17.00 in sala G. Ruspoli a Cerveteri si terranno, infatti, con due interventi dal titolo “Significati rituali delle sepolture a tumulo ” e “La ritualità funeraria etrusca e le rampe dei tumuli nelle Necropoli dell’antica Caere” a cura rispettivamente della prof.ssa Carla Messerini e della dott.ssa Patrizia Travagliati.
I due titoli suggeriscono una lettura trasversale delle radici della cultura etrusca. Tale civiltà, attraverso i suoi manufatti funerari, ha svelato, riportandola alla luce, la psiche umana.
Vita, morte, rinascita sono parametri universali che giungono fino a noi senza risolvere o sciogliere quell’enigma che secoli e secoli di analisi hanno affrontato. Le diverse culture hanno una matrice unitaria e si sono diversificate e caratterizzate nei differenti ambiti territoriali? Oppure è la fusione delle diverse culture che ha portato alla caratterizzazione e alla originalità delle specifiche culture? I due interventi tentano di focalizzare i più significativi elementi delle problematiche correlate a tali quesiti.
La conferenza è inserita nella 1° edizione del suddetto progetto, che ha avuto inizio con la mostra “Incontro con gli Etruschi” dell’artista Lorenza Altamore ospitata in sala Ruspoli dal 10 al 22 aprile 2017.