la polemica |
Cronaca Locale
/

#Sabaudia, Gervasi ‘Noi l’alternativa contro 20 anni di degrado’

17 giugno 2017 | 08:11
Share0
#Sabaudia, Gervasi ‘Noi l’alternativa contro 20 anni di degrado’

La candidata sindaco: “I partiti hanno già dimostrato le loro capacità”

Gervasi incalza e puntualizza la sua posizione: “Chi è che attendeva i  famosi 2 anni, 6 mesi e un giorno? Cosa ha fatto in questi due anni sei mesi e un giorno il mio avversario? Appare anomalo che queste affermazioni Secci le abbia fatte dopo quasi un anno. Non voglio pensare che è una sterile e infondata polemica propagandistica. Sarà sicuramente una coincidenza!

Poi la coerenza da parte mia c’è tutta. Non mi sembra che ci sia da parte di altri. Nessuno delle vecchie maggioranze è candidato con noi. Nessuno della vecchia maggioranza, che inizialmente stava con Capriglione e poi è passato con Secci, è con noi.  Noi abbiamo rotto con il passato e non vogliamo nessuno che lo rappresenti. In 20 anni non è stato fatto nulla, se non parole. Chi oggi parla di esperienza dovrebbe girarsi e guardare indietro, e ammettere che se quella che vede è esperienza allora bisogna cambiare la definizione della parola nel dizionario. Io vedo altro e fortunatamente anche i cittadini lo hanno capito”.

E sulle accuse di Secci sugli inciuci la Gervasi proprio non ci sta. “Mi hanno riportato alcune informazioni in merito alle dichiarazioni del candidato sindaco Secci su presunti miei inciuci. Beh, come al solito vogliono leggere quello che fa loro comodo, pur di screditare e apparire come puri, gli unici portatori della verità. Il post dell’ex Sindaco penso sia stato fatto per mettere in risalto una mancanza della destra.

Ha criticato chi ha firmato la mozione di sfiducia perché obbiettivamente non può criticare chi ha svolto un percorso coerente e lineare, che ha portato ad oltre il 48 % dei consensi. Ha evidenziato che l’interesse di alcuni era altro e che la gente si è stancata di un certo modo di fare politica. Comunque ho sempre dichiarato di non apparentarmi, nel rispetto del nostro codice etico. Oggi continuo a ribadire che chi vuole fare politica per il bene di Sabaudia non scredita gli avversari con illazioni, pur sapendo che non sono vere; non li attacca gratuitamente su Facebook e non usa ‘giullari’.

Non contento dei risultati lo stesso candidato Secci ora si è palesato e con i video messaggi attacca direttamente la sottoscritta paventando la partecipazione alla rete Lbc. Insomma per Secci candidato a Sindaco di Forza Italia e Fratelli D’italia, io non sarei un bravo sindaco perché ho presunti accordi con Lucci e Lbc (che secondo lui amministra male Latina). Bhè come sapete non amo attaccare nessuno e mi piacerebbe tanto confrontarmi sui programmi e su Sabaudia, ma il terreno sul quale si sta inoltrando è alquanto particolare.

In primo luogo, io non ho candidato un assessore e un consigliere presenti nella precedente amministrazione Lucci, che hanno sostenuto il Sindaco uscente fino alla fine, accusando gli sfiducianti (l’11 giugno gli stessi antagonisti hanno corso insieme per Secci)  e anche dopo, come si evince dal verbale della sfiducia. In secondo luogo, non vivo a Latina, non so come sia amministrata da Coletta in questo primo anno, ma non posso non ricordare a Secci, che i problemi di Latina vengono da lontano, tanto che nei primi mesi dell’amministrazione Coletta il Comune è stato coinvolto in una tristissima vicenda giudiziaria e finanziaria, il caso Olimpia, nella quale sono coinvolti politici del centro destra e dipendenti del Comune.

Dunque sarei cauto sui confronti e lo inviterei a leggere i giornali non solo nella parte che gli fa comodo, visto che il 12 giugno il Sindaco Coletta dichiarava che Giada Gervasi aveva un percorso civico, autonomo ed antecedente ad Lbc” (il riferimento è all’articolo uscito sull’edizione del 13 giugno del Messaggero).

E conclude: “Invito Secci a  confrontarsi sui programmi e su Sabaudia, io continuerò ad incontrarmi con i cittadini dove parlerò esclusivamente del mio programma e di come intendo realizzarlo, senza fare illazioni e mistificazioni sugli altri. Ma già so che dall’altra parte non sarà così”.

2 / 2