Come cambia la società: l’Istat fa tappa a Terracina e Itri per l’indagine campione

L’indagine dell’Istat si pone come obiettivo di studiare i cambiamenti sociali e, quindi, delle condizioni di vita dei cittadini residenti in Italia.
Terracina – L’Istat farà tappa a Terracina e a Itri, uniche due città scelte in terra pontina, tra i 280 comuni totali. La comunicazione è arrivata nei giorni scorsi ai Sindaci e alle forze dell’ordine.
L’indagine è promossa dall’università di Milano “Bicocca” e dall’Institut for advanced study of social change e si pone come obiettivo di studiare i cambiamenti sociali e, quindi, delle condizioni di vita dei cittadini residenti in Italia.
Il progetto, considerato d’eccellenza, è finanziato dal Miur, e permetterà agli studiosi di analizzare importanti tematiche come, ad esempio, gli esiti delle riforme scolastiche, il cambiamento nel mondo del lavoro, l’effetto dei processi migratori e come è cambiata la natalità.
Sul piano pratico, però, cosa accadrà a itrani e terracinesi? Un rilevatore Istat svolgerà la sua indagine su 15 famiglie, alle quali verrà fornito un questionario da compilare. A condurre le interviste ci saranno i ricercatori Ipsos srl, società di ricerca internazionale.
Le famiglie coinvolte nell’indagine campionaria saranno omaggiate con buoni spesa e buoni benzina fino a un massimo di 40 euro. Un omaggio fatto in nome della ricerca scientifica delle scienze sociali, che potrà evolversi, laddove necesario, basandosi su dati concreti.
(Il Faro on line)