Civitavecchia, artisti di strada animano il centro storico nel weekend

L’obiettivo della rassegna è vivacizzare quelle zone della città che, rispetto al lungomare, sono generalmente meno frequentate nel periodo estivo
Civitavecchia – Dopo il successo del primo week end, continua a Civitavecchia la rassegna “Arte… in Centro”, che anima le strade del centro storico tutti i week end di luglio 2019, con spettacoli e concerti pensati per essere realizzati in strada.
Una manifestazione che sta riscuotendo grande apprezzamento da parte dei cittadini e dei turisti per la possibilità di ammirare – gratuitamente – musicisti, giocolieri, acrobati, danzatori, attori, clown e performer di ogni genere.
L’obiettivo della rassegna è quello di donare al pubblico momenti di suspance e armonia, vivacizzando quelle zone della città che, rispetto al lungomare, sono generalmente meno frequentate nel periodo estivo.
Anche in questo secondo week end le cornici degli eventi saranno via Monte Grappa, piazza Saffi e piazza Leandra. Bellissimi scorci cittadini che si trasformeranno in dei veri e propri palcoscenici naturali dove gli artisti di strada si potranno esibire.
Numerosi i performer che si esibiranno dal 12 al 14 luglio 2019. Si inizia venerdì alle ore 19.30 con la giocoleria di Lorenzo Crivellari (bis alle ore 22.30); poi alle ore 21.15 l’esibizione della band ‘Gli imbucati della festa; alle ore 21.30 i giochi di fuoco di Fokoloco (bis alle ore 23.00); alle ore 21.45 e alle ore 22.30 gli ultimi due concerti rispettivamente del Trio De Saudade e di Soreta & Kamorra.
Sabato 13 luglio 2019 spazio a Daniela & la giocoleria (ore 19.30 e ore 22.45), alla musica di Orchestra Mattarella (ore 21.15); 10 gocce di Basco (ore 21.30) e Quicksound (ore 22.30) e ancora all’esibizione di Warner Circus (ore 21.15 e ore 22.30).
Tre concerti chiudono la programmazione di questo secondo week end: domenica 14 luglio 2019 alle ore 21.30 a piazza Saffi Cluster Machine, alle ore 22.00 in via Monte Grappa C-Side e alle ore 22.15 a piazza Leandra Yuri Vincent Duo”.
(Il Faro online)