
Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il 7 marzo? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico della giornata
Previsioni meteo Italia
La situazione. Secondo le previsioni meteo, un vortice rimane centrato in prossimità dell’Italia settentrionale, alimentato da aria fredda in discesa dal Nord Europa. Intorno al suo centro ruota un fronte di instabilità che sta impegnando le regioni settentrionali, in particolare il Nordovest e il Friuli VG con rovesci sparsi. Segnalate anche alcune nevicate sull’Appennino settentrionale oltre che su tratti delle Alpi occidentali. Più a sud lo stesso sistema frontale sta attivando condizioni di locale instabilità in Toscana, Abruzzo e infine anche sulla Calabria tirrenica.
Meteo 7 marzo. Nord: Nubi irregolari e qualche pioggia su Emilia Romagna e Triveneto, specie dal pomeriggio-sera. Tempo più soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 11 e 15.
Centro: Cielo irregolarmente nuvoloso con piovaschi più probabili tra Appennino e versante adriatico. Neve in Appennino dai 900/1000m. Temperature in calo, massime tra 10 e 14.
Sud: Ampie schiarite in Sardegna, instabile altrove con piogge e qualche rovescio, specie sulle peninsulari. Neve dai 1100m. Temperature in calo, massime tra 11 e 15.
Evoluzione meteo Lazio
GIOVEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sui litorali settentrionali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; su litorali meridionali e capitale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure settentrionali cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, con formazioni nuvolose compatte nelle ore centrali della giornata, in parziale diradamento serale; su pianure meridionali e sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sulle subappenninche cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge nel pomeriggio . Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 1450 metri. Mare da molto mosso a mosso.
Commento del previsore Medio Tirreno
FASE INSTABILE POI NUOVA FORTE PERTURBAZIONE TRA 9 E 11 MARZO, CON NEVE IN APPENNINO – Ritroveremo giornate con tratti instabili alternate a fasi più variabili tra 4 e 8 marzo. Netto peggioramento dal 9 marzo e sino probabilmente all’11 compreso a causa di una nuova forte perturbazione che dispenserà rovesci anche localmente violenti e nuova neve in appennino dai 1300-1650m; rinforzeranno anche i venti meridionali specie su coste e Appennino. Successivamente, probabile una temporanea fase di alta pressione, seppur probabilmente poco duratura.
Fonte: 3B Meteo
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.