Giro d'Italia

Il Giro d’Italia fa tappa a Ostia: cambio percorso per le linee bus

25 maggio 2024 | 16:33
Share0
Il Giro d’Italia fa tappa a Ostia: cambio percorso per le linee bus

Cambi alla viabilità in occasione della XXI edizione della storica corsa rosa: tutti i dettagli

Ostia, 25 maggio 2024  – Il Municipio X ed in particolare a Ostia fa tappa il Giro d’Italia. Domenica la carovana della XXI edizione della storica corsa rosa giunge nella Capitale e nel pomeriggio arriverà fino al mare di Roma.

“Un evento così importante per il nostro territorio – dichiara Leonardo di Matteo, presidente della terza Commissione Lavori pubblici e Mobilità – ha richiesto una serie di provvedimenti che riguardano la viabilità ed in particolare un cambio di percorso provvisorio per alcune linee bus di trasporto pubblico. Ed è stato questo l’argomento della seduta della Commissione da me convocata e nel corso della quale sono state rese note dall’azienda di Trasporto Pubblico ATAC le linee interessate ai nuovi itinerari a partire dalla tarda mattinata di domenica nel dettaglio, 709 – 712 – 014 – C13 (linea cimiteriale) – 016F – 062 – 06 – 070 -. Per quanto riguarda i fruitori del trasporto pubblico è importante – continua il Presidente Di Matteo – dare conoscenza del percorso della tappa e delle linee interessate al cambio di tragitto. Il nostro territorio vedrà coinvolte, via C. Colombo, piazzale C. Colombo (Ostia), dx Lungomare L. Catulo, Lungomare Duilio, inversione di marcia p.le Magellano, Lungomare Duilio, Lungomare L. Catullo, p.le C. Colombo, via C. Colombo direzione centro (questo è il percorso da Roma ad Ostia e viceversa).

La tappa

Percorso Giro d’ Italia: viale Pasteur, viale dell’Astronomia, viale Beethoven, viale Europa, via Cristoforo Colombo, piazzale XXV Marzo (Inizio Gara), via C. Colombo, piazzale C. Colombo (Ostia), dx Lungomare L. Catulo, Lungomare Duilio, inversione di marcia p.le Magellano, Lungomare Duilio, Lungomare L. Catullo, p.le C. Colombo, via C. Colombo direzione centro, Porta Ardeatina, L.go Terme di Caracalla, viale Terme di Caracalla (corsia laterale sx contromano), viale Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via di S. Gregorio (contromano), via Celio Vibenna (contromano), piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, Corso Vittorio Emanuele II, L.Go di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II, LTV dei Fiorentini (contromano), LTV dei Sangallo (contromano), LTV dei Tebaldi (contromano), LTV dei Vallati (contromano) LTV de’ Cenci (contromano), LTV dei Pierleoni (contromano), LTV Aventino (contromano), Largo A. Petrucci (contromano), via della Greca, via del Circo Massimo, viale Aventino, p.za Di Porta Capena, viale G. Baccelli, rotatoria viale G. Baccelli, viale Terme di Caracalla (contromano corsia laterale), piazza di Porta Capena, via S. Gregorio, via Celio Vibenna, p.za Del Colosseo, via dei Fori Imperiali.

Le linee bus interessate e cambio percorsi

LINEA 709

dalle ore 13.00 alle ore 17.00 Prov. dal capolinea di Eur Fermi: giunti in via Nairobi all’altezza di piazzale dell’Umanesimo, proseguono per via Rhodesia, dx viale dell’Oceano Atlantico, sx via Cesare Pavese, dx via Corrado Govoni, dx via Ignazio Silone, dx via Carlo Levi, prosegue per via Paride Stefanini, prosegue via Severino Delogu, dx per via di Decima, sx via Ostiense, viale dei Romagnoli, inversione di marcia altezza Stazione Metro Acilia, via Ostiense direzione Roma, dx via di Acilia, dx via Posidippo, normale itinerario. Prov. da Timocle: giunti in via Posidippo altezza via di Acilia, sx via di Acilia, dx via Ostiense, dx via di Decima, sx via Severino Delogu, prosegue via Paride Stefanini, prosegue via Carlo Levi, sx viale Ignazio Silone, inversione di marcia altezza via Corrado Govoni, dx via Corrado Govoni, sx viale Cesare Pavese, dx viale dell’Oceano Atlantico, sx via Rhodesia, via Nairobi, via dell’Arte, sx viale America, sx Stazione Metro Fermi

LINEA 712

12:30 alle ore 17:00 circa Prov. dal capolinea di via Ortolani: giunti in via Posidippo all’altezza di via di Acilia, sx via di Acilia (direz. via Ostiense), dx via Ostiense, dx via Fiumalbo, piazza Stanlio e Ollio, prosegue via Marcello Mastroianni, piazza Charlot, prosegue via Marcello Mastroianni, dx via di Malafede, dx via Massimo Troisi, normale itinerario fino a viale Umberto Tupini all’altezza di viale America, prosegue per viale Umberto Tupini, piazzale Ferruccio Parri, dx viale di Val Fiorita (fermata Magliana), prosegue per via delle Tre Fontane (sottopasso C. Colombo), dx P.za Santo Domingo, via dell’Artigianato, V.le dell’Arte, dx viale America, normale itinerario. Prov. dal capolinea della Stazione Metro EUR Fermi: giunti in viale America all’altezza di viale Boston, prosegue per viale America, sx via dell’Arte, Via dell’Artigianato, P.za Santo Domingo, sx via delle Tre Fontane (sottopasso C. Colombo), prosegue per viale di Val Fiorita (fermata Magliana), sx piazza Ferruccio Parri, dx viale Umberto Tupini, normale itinerario fino a via di Malafede all’altezza di via Marcello Mastroianni, sx via Marcello Mastroianni, piazza Charlot, prosegue via Marcello Mastroianni, piazza Stanlio e Ollio, prosegue via Fiumalbo, sx via Ostiense, sx via di Acilia, dx via Posidippo, normale itinerario.

LINEA 014

dalle ore 13:00 alle ore 17:00 circa Prov. dal capolinea di Piazza Antifane: giunte in viale Gorgia da Leontini all’altezza di via di Casal Palocco, dx via di Casal Palocco, sx via dei Pescatori, dx via del Fosso di Dragoncello, prosegue a sx per via del Fosso di Dragoncello, sx via di Castel Fusano, dx via dei Pescatori, dx via Mar dei Coralli, sx via Giancarlo Passeroni, dx via delle Fiamme Gialle, sx via Mario Bianco (3° ponte), dx via Capitan Casella, normale itinerario. Prov. dal capolinea di Lido Centro: giunte in via Capitan Casella all’altezza di via Mario Bianco (3° ponte), sx via Mario Bianco (3° ponte) dx via delle Fiamme Gialle, sx via Giancarlo Passeroni, dx via Mar dei Coralli, sx via dei Pescatori, prosegue dritto per via del Fosso di Dragoncello, dx via del Canale della Lingua, sx Vicolo del Canale della Lingua, dx via Ipparco di Nicea, sx via Niceneto, dx via Semonide di Amorgo, sx (inversione) viale Alessandro Magno, via Prassilla, normale itinerario.

LINEA C13

(linea cimiteriale) dalle ore 13:00 alle ore 17:00 circa Prov. dal Capolinea della Stazione Lido Centro: giunti in via di Acilia all’altezza di via Francesco Menzio, effettuano inversione di marcia alla rotatoria, riprendono via di Acilia (direz. Ostiense), dx via Ostiense, dx via di Decima, largo delle Comete, dx complanare Cristoforo Colombo, dx via Don Pasquino Borghi, inversione di marcia, via Don Pasquino Borghi, sx via Bruno Brandellero, piazza Domenico Quaranta, normale itinerario. Prov. dal capolinea del Cimitero Laurentino: giunti in via Bruno Brandellero all’altezza di via Don Pasquino Borghi, proseguono per via Don Pasquino Borghi, largo Clinio Misserville, sx via Don Pasquino Borghi, largo piazza Tien An Men, sx via Fiume Bianco, piazza Azolino Hazon, dx viale Camillo Sabatini, sx via di Decima, sx via Ostiense, sx via di Ponte Ladrone, dx via Fabiano Landi, piazza San Leonardo da Porto Maurizio, sx via di Acilia, dx via Posidippo, piazza Eschilo inversione di marcia, via Posidippo, sx via di Acilia, normale

LINEA 016F

dalle ore 13:00 alle ore 17:00 Prov. dal capolinea di Monti San Paolo: giunte in piazza Fonte degli Acilii effettua il giro della piazza attestandosi a dx all’altezza di via Eschilo, dove effettua capolinea temporaneo il quale alla ripartenza effettua, il normale itinerario di linea.

LINEA 062

dalle ore 13:00 alle ore 16:40: circolare Prov. dal capolinea di via Baffigo: giunti in Via Vincenzo Vannutelli, dx P.za della Staz. Vecchia, P.le della Posta normale di linea direzione Baffigo.

LINEA 06

dalle ore 13.00 alle ore 16.40 linea sospesa.

LINEA 070

dalle ore 13.00 alle ore 17.00 linea sospesa

“Come Amministrazione Municipale – conclude il Presidente Di Matteo – Ringrazio la Polizia locale del X Gruppo Mare per il prezioso contributo sempre offerto e l’azienda di Trasporto Pubblico Locale ATAC di Roma Capitale per l’ottimo lavoro relativo alla pianificazione temporanea dei percorsi interessati all’evento di domenica”.

(Foto: fotogramma Rai)