4 luglio 1776: gli Stati Uniti celebrano la Festa dell’Indipendenza
Oggi, 4 luglio 2024, si celebra il 248esimo anniversario della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America
Washington, 4 luglio 2024 – Il 4 luglio 2024 si celebra il 248esimo anniversario della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America. Quel giorno storico, datato 1776, i 13 coloni britannici dichiararono formalmente la loro indipendenza e la nascita di una nuova nazione sovrana, gli Stati Uniti d’America.
Dopo oltre un decennio di crescente tensione e conflitti con l’Impero britannico, i rappresentanti delle 13 colonie si riunirono a Filadelfia per approvare il testo della Dichiarazione di Indipendenza redatto principalmente da Thomas Jefferson. Questo documento solenne affermava i principi fondamentali della nazione appena nata: “tutti gli uomini sono creati eguali” e hanno inalienabili diritti alla “vita, alla libertà e alla ricerca della felicità”.
La Dichiarazione di Indipendenza segnò l’avvio della Guerra d’Indipendenza americana, un duro conflitto di 8 anni che si concluse con la vittoria dei coloni e il riconoscimento della loro indipendenza da parte della Gran Bretagna nel 1783. Da allora, il 4 luglio è diventato la Festa dell’Indipendenza, il giorno in cui gli Stati Uniti celebrano la loro fondazione come nazione libera e sovrana.
Oggi, a 248 anni di distanza, la Festa dell’Indipendenza rimane una delle festività più importanti e sentite negli Stati Uniti. In tutto il paese si svolgono parate, spettacoli pirotecnici, concerti e altri eventi per commemorare quel momento storico e l’eroismo dei padri fondatori che hanno reso possibile la nascita degli Stati Uniti d’America.