IL VOTO |
Esteri
/

Sorpresa in Francia: vince il Nuovo Fronte Popolare. Macron supera Le Pen

7 luglio 2024 | 21:14
Share0
Sorpresa in Francia: vince il Nuovo Fronte Popolare. Macron supera Le Pen

Verdetto clamoroso delle urne francesi, fermata l’ondata di estrema destra. Melenchon: “Macron accetti la sconfitta”. Ma nessuno ha la maggioranza assoluta per governare

Parigi, 7 luglio 2024 – Il Nuovo Fronte Popolare (Nfp), il blocco di sinistra, al secondo turno delle elezioni legislative in Francia, ha conquistato tra i 175 ed i 205 seggi, affermandosi come prima forza. E’ quanto indica una proiezione dell’istituto Elabe per l’emittente Bfmtv.

Ensemble, la maggioranza presidenziale, ha ottenuto tra 150 e 175 seggi, mentre il Rassemblement National (Rn) e i suoi alleati, hanno conquistato tra i 115 ed i 150 seggi. I Repubblicani infine tra 60 e 70 seggi.

Sempre secondo il sondaggio di Ifop, i Repubblicani hanno conquistato tra 60 e 65 seggi.

Melenchon: “Macron accetti la sconfitta. Nfp deve governare”

Abbiamo ottenuto un risultato che ci dicevano fosse impossibile“. Lo ha dichiarato il leader di La France Insoumise, Jean-Luc Melenchon, commentando a caldo le prime proiezioni che indicano un’affermazione del Nuovo Fronte Popolare (Nfp), il blocco di sinistra (di cui Lfi fa parte), al secondo turno delle elezioni legislative francesi.

“È un enorme sollievo per gran parte del Paese”, ha continuato Melenchon, auspicando che “la volontà del popolo venga rigorosamente rispettata” e parlando di “sconfitta” per il Presidente, Emmanuel Macron, e la sua coalizione.

Il presidente deve accettare la sconfitta – ha aggiunto – “il primo ministro deve andarsene. Il presidente deve chiedere al Nuovo Fronte Popolare di governare“.

Bardella: “Ha vinto l’alleanza del disonore”

Un’alleanza del disonore getta la Francia tra le braccia dell’estrema sinistra di Jean-Luc Melenchon“. Lo ha dichiarato il presidente del Rassemblement National (Rn), Jordan Bardella, commentando i risultati del secondo turno delle elezioni legislative, dove il suo partito sarebbe arrivato terzo.

Il Rassemblement National incarna più che mai l’unica alternativa e sarà al fianco del popolo francese. Non vogliamo il potere fine a se stesso, ma per restituirlo ai francesi” ha aggiunto Bardella.

Il leader socialista: “Sospiro di sollievo”

“Questa sera la Francia ha detto no all’arrivo del Rassemblement National al potere”. Ad affermarlo è primo segretario del Partito socialista francese, Olivier Faure commentando i risultati del secondo turno delle elezioni legislative in Francia e sottolineando che si tratta “di un sospiro di sollievo“. Per Faure il Nouveau Front populaire “deve prendere la guida in questa nuova pagina della nostra storia”.

Per il leader socialista i partiti della coalizione “devono governare e applicare il loro programma comune”.

Macron non parlerà stasera

Stasera non ci sarà una dichiarazione del presidente francese, Emmanuel Macron. Lo ha indicato l’Eliseo dopo l’annuncio dei risultati del secondo turno delle legislative. Secondo quanto comunicato dal palazzo presidenziale, Macron aspetterà la “composizione” della nuova Assemblea nazionale “per prendere le decisioni necessarie”. (Fonte: Adnkronos, Foto: Jean-Luc Melenchon)

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.