il meteo |
Meteo
/

Meteo mercoledì, un’altra giornata di caldo rovente

31 luglio 2024 | 07:00
Share0
Meteo mercoledì, un’altra giornata di caldo rovente

Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il 31 luglio? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico della giornata

Previsioni meteo Italia

La situazione. L’anticiclone africano sta per raggiungere la sua massima espansione sull’Europa occidentale, oggi sarà un’altra giornata rovente per l’Italia da Nord a Sud ma i primi isolati temporali di calore che si formeranno nel pomeriggio sulle Alpi occidentali saranno l’indizio che qualcosa inizia a cambiare. Dal nord Atlantico infatti si avvicina una prima perturbazione che porterà molti temporali nella giornata di domani e sarà seguita da altri due impulsi instabili che inaugureranno il mese di Agosto. Il transito di questi fronti, destinato al Nord Italia farà si che i massimi anticiclonici si spostino verso le regioni meridionali. Questo significa che il caldo tenderà ulteriormente a intensificarsi al Centro e soprattutto al Sud con valori fino a 40°C e oltre che saranno possibili fino al 3-4 agosto. Solo al Nord e parte del Centro ci sarà una contenuta diminuzione e non durerà nemmeno molto perché sembra che l’alta pressione africana ritornerà molto presto sui suoi passi. Vediamo allora con l’aiuto dei modelli matematici che cosa si prospetta per i prossimi giorni con una tendenza fino al weekend.

Meteo mercoledì.Nord: Inizialmente soleggiato, tra pomeriggio e sera formazione di temporali su Alpi e Prealpi con fenomeni in locale estensione alle pianure adiacenti. Temperature in ascesa, massime tra 33 e 37.
Centro: Condizioni di stabilità e tempo generalmente soleggiato, poche nubi pomeridiane in formazione lungo la dorsale appenninica. Temperature stazionarie, massime tra 34 e 39.
Sud: Condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni. Temperature pressoché stazionarie, massime tra 32 e 37.
meteo

Evoluzione meteo Lazio

MERCOLEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionalilitorali meridionalipianure settentrionalicapitalepianure meridionalisubappenninche e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli meridionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4450 metri. Mare poco mosso.

meteo

Commento del previsore Medio Tirreno

ANTICICLONE AFICANO, CANICOLA, AFA E TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA; TEMPORANEA ATTENUAZIONE TRA 2 E 6 AGOSTO– Una nuova rimonta dell’anticiclone africano investe il Mediterraneo centrale. Sulle nostre regioni tirreniche, pertanto, ci attende una lunga serie di giornate improntate al caldo estivo e ad un ampio soleggiamento. Tuttavia, durante le ore pomeridiane, segnatamente sulle aree interne del frusinate a confine con l’Abruzzo, non è da escludere lo sviluppo di rapidi piovaschi. Temperature superiori alle medie climatiche tipiche del periodo, con valori massimi che raggiungeranno i 36-39°C sulle aree interne pianeggianti (picchi di 40°C su Valle del Tevere e Piana del Liri); afa lungo le coste e nei grandi centri urbani specie la sera.  I venti si disporranno, da deboli a moderati, a regime di brezza diurno. Segnali di cambiamento con temperature estive tra 33 e 36°C si scorgono tra 2 e 6 agosto; sarà un cambiamento temporaneo accompagnato da instabilità pomeridiana anche temporalesca nell’entroterra.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.