il meteo |
Meteo
/

Meteo giovedì, si avvicina l’instabilità

1 agosto 2024 | 07:00
Share0
Meteo giovedì, si avvicina l’instabilità

Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il 1 agosto? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico della giornata

Previsioni meteo Italia

La situazione. Una linea di instabilità, formatasi in seguito a una flessione del campo barico in corrispondenza del Canale della Manica si muove gradualmente verso le Alpi. Non è una vera e propria perturbazione ma ha gia stimolato la formazione di  forti temporali sulla Francia e riuscirà a fare lo stesso anche da noi. Saranno i rilievi alpini a fornire quella forzante verticale dell’aria in più per far si che i fenomeni raggiungano la piena maturità poi come sempre accade quando i cumulonembi scavalcano l’arco alpino il contrasto con l’aria più calda delle pianure potrà favorire degli sforamenti fino alla Valpadana. Non ci aspettiamo fenomeni diffusi ma forti invece si. Quando? Nelle ore pomeridiane o pre serali quando il riscaldamento dell’aria raggiungerà il suo massimo valore. Dove? Soprattutto su Alpi e Prealpi ma a tratti anche in pianura. La zona della Valpadana a rischiare di più sarà la pianura piemontese ma locali fenomeni non sono esclusi anche su quella emiliana occidentale e quella lombarda seppur a carattere molto isolato. Meno probabili invece sulla Valpadana centro orientale. Durante i temporali più intensi sarà elevato il rischio grandine, anche di grosse dimensioni.

Meteo giovedì.  Nord: Inizialmente soleggiato; dal pomeriggio rovesci e temporali sparsi sulle Alpi centro orientali in sconfinamento alle aree pianeggianti di Lombardia e Triveneto. Temperature stabili, massime tra 32 e 36.
Centro: Condizioni di tempo stabile e soleggiato con qualche addensamento cumuliforme sull’Appennino al pomeriggio. Temperature in lieve rialzo, massime tra 33 e 37.
Sud: Tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni con poche nubi diurne sui rilievi. Temperature in lieve rialzo, massime tra 32 e 36.

meteo

Evoluzione meteo Lazio

GIOVEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionalilitorali meridionalipianure settentrionalicapitalepianure meridionalisubappenninche e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4350 metri. Mare poco mosso.

meteo

Commento del previsore Medio Tirreno

ANTICICLONE AFICANO, CANICOLA, AFA E TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA; TEMPORANEA ATTENUAZIONE TRA 2 E 6 AGOSTO– Una nuova rimonta dell’anticiclone africano investe il Mediterraneo centrale. Sulle nostre regioni tirreniche, pertanto, ci attende una lunga serie di giornate improntate al caldo estivo e ad un ampio soleggiamento. Temperature superiori alle medie climatiche tipiche del periodo, con valori massimi che raggiungeranno i 36-39°C sulle aree interne pianeggianti (picchi di 40°C su Valle del Tevere e Piana del Liri); afa lungo le coste e nei grandi centri urbani specie la sera.  I venti si disporranno, da deboli a moderati, a regime di brezza diurno. Una circolazione depressionaria apporterà tra 3 e 5 di agosto un netto cambiamento del tempo con annuvolamenti a tratti compatti e rovesci o temporali sparsi specie sulle zone interne e sui rilievi montuosi. Fonte: 3B Meteo