il meteo |
Meteo
/

Meteo weekend, agosto inizia con temporali sparsi

2 agosto 2024 | 07:00
Share0
Meteo weekend, agosto inizia con temporali sparsi

Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il primo weekend di agosto? Tutti i dettagli dell’andamento meteo

Previsioni meteo Italia

La situazione. Secondo le previsioni meteo, Forti temporali tra il pomeriggio e sera nella giornata di mercoledì si sono abbattuti sui settori alpini e prealpini raggiungendo come nel caso del basso Piemonte anche le zone di pianura. Accumuli importanti nel cuneese fino a 50mm ma punte di 30mmanche sul Trentino Alto Adige. Era il primo dei tre impulsi instabili attesi tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. Oggi ce ne sarà un altro e un ultimo transiterà ancora una volta soprattutto sulle regioni settentrionali nella giornata di domani venerdì. Purtroppo queste linee temporalesche si stanno solo limitando a scalfire l’anticiclone africano che resiste egregiamente su tutta l’Italia. Soltanto nel weekend l’ingresso più franco di correnti settentrionali riuscirà a farlo retrocedere leggermente verso il Mediterraneo occidentale e avremo un leggero calo termico. Ma per il momento le temperature non cambieranno anzi, potranno far registrare degli ulteriori aumenti. Vediamo allora che tempo ci aspetta tra oggi e domani.

METEO VENERDÌNord, sole prevalente al mattino salvo locali disturbi sulle Alpi. Dal pomeriggio temporali in formazione su Alpi e Prealpi in graduale propagazione entro sera ai settori di pianura soprattutto lombardo veneti ma a fine giornata possibili anche in Emilia Romagna. Fenomeni più occasionali al Nordovest. Alto rischio grandine durante i fenomeni più intensi. Centro, tempo stabile e soleggiato. Da segnalare una modesta attività cumuliforme pomeridiana sull’Appennino con qualche isolato temporale di calore. Sud, stabile e soleggiato su tutti i settori. Non escluso un breve temporale di calore tra l’Appennino campano e quello molisano. Temperature stabili o in ulteriore locale aumento. Venti deboli variabili o meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

meteo

METEO SABATO. Nord: In prevalenza soleggiato, fatta eccezione per una modesta variabilità con qualche breve acquazzone sulle Alpi orientali. Temperature in ulteriore calo, massime tra 28 e 33.
Centro: Soleggiato ma entro il pomeriggio aumenta l’instabilità sull’Appennino con acquazzoni o temporali in sconfinamento sull’Adriatico. Temperature in calo, massime tra 29 e 34.
Sud: Variabilità con qualche piovasco tra Appennino e basso Adriatico, sereno o al più velato altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 32 e 36 gradi.

METEO DOMENICA. Nord: Soleggiato salvo maggiore variabilità a ridosso dei monti; al pomeriggio possibilità di qualche acquazzone in formazione su Alpi e Prealpi . Temperature in ascesa, massime tra 30 e 35.
Centro: Ben soleggiato al mattino, al pomeriggio sviluppo di locali acquazzoni o temporali sull’Appennino. Temperature in rialzo, massime tra 30 e 35.
Sud: Bel tempo prevalente ma al pomeriggio sviluppo di isolati acquazzoni e brevi temporali sull’Appennino. Temperature stabili o in lieve calo, massime tra 32 e 36.

meteo

Evoluzione meteo Lazio

Evoluzione meteo Lazio

VENERDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionalilitorali meridionalipianure settentrionalicapitalepianure meridionalisubappenninche e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4400 metri. Mare poco mosso.

meteo

SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionalilitorali meridionali e capitale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure settentrionali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su pianure meridionali e subappenninche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sull’Appennino cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione a meridionali; Zero termico nell’intorno di 4250 metri. Mare da poco mosso a mosso.

meteo

DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionali, litorali meridionali, pianure settentrionali, capitale e subappenninche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure meridionali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sull’Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Rasserena in serata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4450 metri. Mare poco mosso. Fonte: 3b meteo

meteo

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.