Meteo mercoledì, prevalenza di sole e temperature senza variazioni

Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il 7 agosto? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico della giornata
Previsioni meteo Italia
La situazione. Un profondo vortice di bassa pressione poco a sud dell’Islanda continua a portare maltempo e venti molto forti sull’Irlanda e l’Inghilterra con temperature pressoché autunnali. Più a sud la situazione è radicalmente opposta, le correnti nord africane che risalgono alla volta dell’Europa occidentale e meridionale determinano caldo intenso e tempo stabile su Spagna, Francia e Italia con massime fino a 42°C in Spagna. Per la giornata in corso e per quanto riguarda noi non ci sono grandi novità rispetto al lunedì, una certa attività temporalesca pomeridiana sarà ancora possibili sulle zone interne e qualche fenomeno potrà risultare anche intenso ma nel complesso il tempo sarà per la gran parte stabile. Diversa la situazione tra stanotte e la giornata di mercoledì quando un fronte atlantico associato al vortice d’Islanda transiterà sulla Francia raggiungendo anche parte del Nord Italia e porterà fenomeni più diffusi e anche intensi con un parziale calo delle temperature. Il campo barico tenderà di nuovo ad aumentare da giovedì
Meteo mercoledì. Nord: In partenza soleggiato poi temporali in formazione su Alpi e Prealpi in graduale propagazione entro sera ai settori di pianura. Temperature in calo, massime tra 30 e 34.
Centro: Soleggiato, ma con acquazzoni e temporali pomeridiani in Appennino, specie tra Marche e Abruzzo. Temperature stazionarie, massime tra 32 e 37.
Sud: Tempo soleggiato al mattino; pomeriggio con formazione di acquazzoni o temporali in Appennino e sulle interne siciliane. Temperature senza grosse variazioni, massime tra 32 e 38.
Evoluzione meteo Lazio
MERCOLEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionali, litorali meridionali, pianure settentrionali, capitale, subappenninche e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure meridionali cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata. Venti deboli occidentali in attenuazione; Zero termico nell’intorno di 4400 metri. Mare poco mosso.
Commento del previsore Medio Tirreno
STABILITA’ PREVALENTE IN UN CONTESTO LEGGERMENTE MENO CALDO. NUOVA RISALITA TERMICA NELLA SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA– Alta pressione meno forte nella prima parte della settimana, con qualche infiltrazione di aria fresca che manterrà i valori termici leggermente meno elevati seppur il contesto resterà comunque molto caldo con massime fino a 35/36 gradi nelle aree interne. Sarà anche possibile qualche locale temporale sul crinale appenninico tosco-emiliano e laziale-abruzzese, in particolare tra frusinate, Simbruini e Monti della Meta. Tutto ciò però non durerà molto, di fatto perché l’anticiclone africano tenderà nuovamente rafforzarsi verso il prossimo fine settimana riportando i valori termici su livelli molto elevati, con picchi di nuovo prossimi ai 38/40 gradi. Il periodo di stabilità dovrebbe durare fin verso Ferragosto, a seguire si potrebbe assistere ad un graduale indebolimento dell’alta pressione e non si esclude il ritorno dell’instabilità con calo termico. Fonte: 3B Meteo