
Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà durante il weekend? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico
Previsioni meteo Italia
La situazione. Secondo le previsioni meteo, Un’area depressionaria si sta spostando dai Balcani verso il Mar Nero e al suo posto sul Mediterraneo è in fase si rimonta un promontorio anticiclonico in risalita dall’Europa sudoccidentale. Fino a venerdì, tuttavia, un residuo afflusso di correnti settentrionali richiamate dalla depressione balcanica provocherà ancora un po’ di variabilità sui rilievi dell’estremo Sud Italia, mentre altrove il tempo si farà sempre più stabile con temperature in aumento. Nel weekend sarà ormai l’anticiclone a dominare la scena, con tempo in prevalenza stabile e temperature in ulteriore aumento, tanto che il caldo si farà piuttosto intenso per essere la fine di agosto. Sul finire di domenica tuttavia la coda di un fronte atlantico si avvicinerà al Nord Italia, provocando un certo incremento dell’instabilità sulle Alpi e localmente sull’alta Pianura Padana entro sera
Meteo venerdì. Nord: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo nel pomeriggio qualche annuvolamento in sviluppo sui rilievi, senza fenomeni. Temperature in lieve rialzo, massime tra 32 e 36.
Centro: Tempo in prevalenza soleggiato, al pomeriggio sviluppo di addensamenti nuvolosi lungo l’Appennino senza fenomeni associati. Temperature in lieve aumento, massime tra 32 e 38.
Sud: Inizialmente soleggiato; al pomeriggio formazione di isolati acquazzoni sui rilievi appenninici. Temperature in lieve rialzo, massime tra 31 e 35.
Meteo sabato. Nord: Soleggiato sulle pianure e sulle coste per l’intera giornata. Su Alpi ed Appennini nubi irregolari con qualche rovescio nelle ore diurne. Temperature stabili, massime tra 32 e 36.
Centro: Poco nuvoloso su tutto il territorio, qualche annuvolamento interesserà le zone montuose durante le ore diurne. Temperature in aumento, massime tra 32 e 38.
Sud: Poco nuvoloso per l’intera giornata su tutte le regioni. Locali annuvolamenti durante le ore diurne in Appennino. Temperature in aumento, massime tra 31 e 37.
Meteo domenica. Nord: Soleggiato sulle pianure per l’intera giornata. Instabile su Alpi occidentali e nord Appennino con temporali durante le ore pomeridiane. Temperature in lieve flessione, massime tra 30 e 36.
Centro: Giornata soleggiata su tutte le regioni per la persistenza dell’anticiclone africano. Qualche nube sui rilievi. Temperature stazionarie con valori massimi compresi tra 33 e 37.
Sud: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni per l’intera giornata. Temperature stazionarie massime comprese tra 31 e 35.
Evoluzione meteo Lazio
VENERDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato o
vunque. Nello specifico su litorali settentrionali, litorali meridionali, pianure settentrionali, capitale, subappenninche e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure meridionali cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4100 metri.
SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionali, litorali meridionali, pianure settentrionali, capitale, subappenninche e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle pianure meridionali cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4350 metri. Mare poco mosso.
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali settentrionali, litorali meridionali, pianure settentrionali e capitale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; su pianure meridionali, subappenninche e sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione a meridionali; Zero termico nell’intorno di 4400 metri. Mare poco mosso.
Commento del previsore Medio Tirreno
ANTICICLONE NUOVAMENTE PROTAGONISTA-TEMPERATURE IN RIALZO – L’anticiclone subtropicale torna a rivestire il ruolo da protagonista sul Mediterraneo, con conseguente rialzo termico sulle nostre regioni, di qualche punto sopra le medie stagionali. Ci aspetta, pertanto, un prosieguo di settimana stabile e perlopiù soleggiato, ad eccezione di qualche breve e locale acquazzone occasionalmente in formazione sui rilievi dell’alta Toscana e del frusinate. La nuova settimana si prospetta ancora stabile, con temperature in ulteriore incremento entro metà settimana.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.