
Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà mercoledì 2 ottobre? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico della giornata
Previsioni meteo Italia
La situazione. Un vortice di bassa pressione sul Mare del Nord (Dagmar secondo l’università di Berlino) pone le basi per un peggioramento atteso sull’Italia a partire da stanotte e che ci accompagnerà fino al weekend. Dagmar è nato sull’Atlantico ma nelle prossime 24h subirà una trasformazione a causa di una rimonta anticiclonica che proprio dall’Atlantico punterà verso il Regno Unito e la Scandinavia. Questo ponte anticiclonico metterà in movimento una massa d’aria più fredda di matrice baltica che si dirigerà verso ovest agganciando il minimo e trascinandolo verso sud fino a farlo riorganizzare in area mediterranea. L’evoluzione richiederà alcuni giorni e come ben sappiamo porterà maltempo su gran parte della Penisola con temporali, nubifragi e anche un consistente calo delle temperature a partire da giovedì.
Meteo mercoledì: Nord, instabile o perturbato con piogge e temporali, anche di forte intensità su Liguria centro orientale, Lombardia, Triveneto e in parte sull’Emilia Romagna. Parziali schiarite su Piemonte e ponente ligure in estensione serale anche alla Lombardia, in nottata nuovi temporali. Centro, instabile o perturbato sull’alta Toscana con piogge e temporali anche intensi, dal pomeriggio rovesci in marcia verso il resto della Toscana, l’Umbria e il Lazio ma in forma meno incisiva. Qualche temporale forte atteso tra Umbria e Marche tra la sera e la notte. Sud, nuvolosità irregolare e qualche pioggia in arrivo in Campania, altrove fenomeni meno probabili. Temperature in calo al Nord, in temporaneo ulteriore aumento su Adriatico e Meridione. Venti fino a forti meridionali. Mari fino a molto mossi o localmente agitati.
Evoluzione meteo Lazio
MERCOLEDI’: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico sui litorali settentrionali giornata grigia con cieli molto nuvolosi o coperti e deboli piogge serali; sui litorali meridionali nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata; su pianure settentrionali e subappenninche nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sulla capitale nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sulle pianure meridionali nubi sparse alternate a schiarite con tendenza dalla sera ad ispessimento della copertura fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi; sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Venti moderati dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 3750 metri. Mare mosso.
Commento del previsore Medio Tirreno
NUOVA PERTURBAZIONE DAL 2 OTTOBRE – Tempo nel complesso soleggiato sul medio versante tirrenico ma con nuvolosità che sta disturbando l’alta Toscana e qualche pioviggine attesa nel corso di martedì a ridosso della dorsale appenninica. Le correnti stanno rinforzando dai quadranti occidentali, preannunciando un peggioramento entro metà settimana; infatti una nuova perturbazione atlantica raggiungerà il Mediterraneo tra mercoledì e venerdì, riportando piogge e rovesci localmente anche a carattere temporalesco. Fonte: 3B Meteo