Il Fatto |
Aeroporto
/

Controlli in aeroporto: sanzionati 9 conducenti NCC e 7 tassisti, tra cui 2 abusivi

30 marzo 2025 | 14:23
Share0
Controlli in aeroporto: sanzionati 9 conducenti NCC e 7 tassisti, tra cui 2 abusivi

Sorpresi mentre procacciavano illecitamente clienti tra i passeggeri in transito all’uscita del Terminal 1 arrivi, al di fuori degli stalli, senza averne titolo. Le sanzioni elevate ammontano a quasi 37.000 euro.

Fiumicino, 30 marzo 2025 – L’aeroporto di Fiumicino, noto anche come scalo internazionale Leonardo Da Vinci, ha visto un’intensificazione dei controlli da parte dei carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma. Questi controlli mirati hanno portato a diverse sanzioni e denunce, con un focus particolare sul contrasto dell’esercizio abusivo del trasporto pubblico e sul tentato furto di merci nei duty-free.

Denunciato un viaggiatore che ha tentato di superare le casse di un duty-free senza pagare. Il personale di vigilanza ha notato il tentativo e ha allertato immediatamente i carabinieri, che hanno recuperato la refurtiva, principalmente prodotti di profumeria per un valore di quasi 1.000 euro. Il passeggero è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per tentato furto.

Durante le verifiche mirate a contrastare l’esercizio abusivo del trasporto pubblico non di linea, i carabinieri hanno sanzionato 9 conducenti NCC e 7 tassisti, tra cui 2 abusivi. Questi ultimi sono stati sorpresi mentre procacciavano illecitamente clienti tra i passeggeri in transito all’uscita del Terminal 1 arrivi, al di fuori degli stalli, senza averne titolo. Le sanzioni elevate ammontano a quasi 37.000 euro.

Inoltre, tutti e sedici gli autisti sanzionati sono risultati sprovvisti della documentazione attestante la richiesta della prestazione professionale. Per questo motivo, è stato loro notificato anche l’ordine di allontanamento dallo scalo per 48 ore e un’ulteriore multa di 100 euro.

L’aumento dei controlli e delle sanzioni riflette l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto delle normative all’interno dello scalo aeroportuale. Questi interventi mirano a prevenire attività illecite e a garantire un ambiente sicuro per i passeggeri e per le attività commerciali presenti nello scalo.