Fiumicino, un nuovo ispettore ambientale contro il degrado

Già nel 2015 erano state istituite 46 guardie ambientali, incaricate di vigilare sulle infrazioni in materia di smaltimento
Fiumicino, 23 aprile 2025- L’abbandono incontrollato dei rifiuti è da anni una piaga che deturpa strade, lotti incolti e aree verdi del territorio comunale. il Comune di Fiumicino ha deciso di rilanciare il fronte della tutela ambientale, nominando un nuovo ispettore ambientale con il compito di rafforzare l’attività di controllo sul corretto conferimento dei rifiuti. Non è la prima volta che l’amministrazione prova a contrastare il fenomeno.
Già nel 2015 erano state istituite 46 guardie ambientali, incaricate di vigilare sulle infrazioni in materia di smaltimento. Ma le discariche abusive sono rimaste una costante, segno di un’inciviltà che ancora resiste. Ora con l’introduzione di una figura formata e riconosciuta attraverso decreto sindacale, si torna a puntare su una vigilanza attiva e specializzata, che operi in sinergia con la Polizia Locale e con il servizio di igiene urbana.