Verso l'elezione |
Papa & Vaticano
/

Conclave, il cardinal Becciu rinuncia

30 aprile 2025 | 12:36
Share0
Conclave, il cardinal Becciu rinuncia

Nuove disposizioni dalla Congregazione dei Cardinali

La Congregazione dei Cardinali ha recentemente reso pubbliche due importanti decisioni procedurali che riguardano la composizione del collegio cardinalizio e la partecipazione al Conclave. Queste decisioni hanno suscitato grande interesse e riflessione all’interno della Chiesa cattolica, evidenziando la necessità di chiarezza e trasparenza nei processi decisionali.

La Congregazione dei Cardinali ha discusso e deliberato su due questioni fondamentali. La prima riguarda il numero dei cardinali elettori, che attualmente supera i 120, come stabilito dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis di San Giovanni Paolo II. La seconda riguarda la decisione dell’Em.mo Cardinale Giovanni Angelo Becciu di non partecipare al Conclave.

La Congregazione ha rilevato che Papa Francesco, nel creare un numero di cardinali superiore ai 120, ha esercitato la sua suprema potestà dispensando dalla disposizione legislativa. Questo significa che i cardinali eccedenti il numero limite hanno acquisito il diritto di eleggere il Romano Pontefice dal momento della loro creazione e pubblicazione. Inoltre, la Congregazione ha preso atto della decisione del Cardinale Becciu di non partecipare al Conclave, esprimendo apprezzamento per il suo gesto e auspicando che gli organi di giustizia competenti possano accertare definitivamente i fatti.

La Congregazione dei Cardinali ha chiarito che Papa Francesco, con la sua suprema potestà, ha dispensato dalla disposizione legislativa che limita il numero dei cardinali elettori a 120. Questo ha permesso ai cardinali eccedenti il numero limite di acquisire il diritto di eleggere il Romano Pontefice. Inoltre, la Congregazione ha preso atto della decisione del Cardinale Becciu di non partecipare al Conclave, esprimendo apprezzamento per il suo gesto e auspicando che gli organi di giustizia competenti possano accertare definitivamente i fatti. La Congregazione ha anche ribadito l’importanza della comunione e della serenità del Conclave, auspicando che gli organi di giustizia competenti possano accertare definitivamente i fatti.