il fatto

Fiumicino, malore a bordo di una nave cisterna: soccorso dalla Guardia Costiera

30 aprile 2025 | 18:33
Share0
Fiumicino, malore a bordo di una nave cisterna: soccorso dalla Guardia Costiera

L’imbarcazione si trovava a circa 25 miglia dalla costa

Fiumicino, 30 aprile 2025- Questa mattina, la Guardia Costiera di Roma Fiumicino ha ricevuto un allarme riguardante un malore a bordo di una nave cisterna partita da Napoli e diretta a Sarroch. L’incidente ha coinvolto il Primo Ufficiale di macchina del mercantile, che si trovava a circa 25 miglia al largo delle coste di Fiumicino. L’intervento rapido e coordinato delle autorità ha permesso di gestire efficacemente la situazione, garantendo l’assistenza necessaria al malato.

L’allarme è stato lanciato dalla sala operativa della Guardia Costiera di Roma Fiumicino, che ha immediatamente richiesto assistenza radiomedica al Cirm (Centro internazionale radio medico). Dopo una valutazione, il Cirm ha proposto l’evacuazione immediata del Primo Ufficiale di macchina, un italiano di 48 anni, che è rimasto cosciente per tutto il tempo. La Direzione Marittima di Civitavecchia ha coordinato l’intervento, mobilitando una motovedetta SaR dalla base navale della Guardia Costiera di Fiumicino. La motovedetta ha raggiunto la nave in mare aperto in circa 40 minuti, trasferendo il malato al porto canale di Fiumicino. Qui, il Primo Ufficiale di macchina è stato affidato ai sanitari del 118, che lo hanno trasportato all’ospedale Grassi di Ostia per ulteriori accertamenti.

L’intervento della Guardia Costiera e del Cirm ha dimostrato l’efficacia e la rapidità delle procedure di emergenza in mare. La collaborazione tra le diverse autorità coinvolte ha permesso di gestire la situazione in modo tempestivo, garantendo l’assistenza necessaria al malato. Questo episodio sottolinea l’importanza della preparazione e della coordinazione nelle operazioni di soccorso in mare, dove ogni minuto conta.