un professionista che ti aiuti con gli adempimenti burocratici e fiscali
Stai per avviare una tua attività commerciale e sei in cerca di un professionista che ti aiuti con gli adempimenti burocratici e fiscali del caso? Trovare un commercialista affidabile non è così facile, soprattutto se è la prima volta che ti cimenti in un’impresa di questo tipo: ecco perché abbiamo provato a indicarti quattro aspetti da tenere in considerazione nella tua ricerca.
Uno dei primi aspetti a cui pensare è, senza dubbio, quello relativo al tariffario: il che non vuol dire che devi puntare sul commercialista che costa meno, ma su quello che ti garantisce la massima trasparenza e altrettanta chiarezza dal punto di vista dei costi. Il rapporto che instaurerai con il professionista dei conti dovrà essere cristallino sin dal primo momento, e tu dovrai sapere quanto potresti spendere per le varie prestazioni. Quando ti informi a proposito del tariffario, quindi, non dimenticare le operazioni extra rispetto alla gestione annuale. Non lasciarti illudere dalle richieste più basse, perché può accadere che poi ogni prestazione aggiuntiva comporti un costo supplementare.
È vero che con il commercialista non devi andarci in vacanza né uscirci a cena, ma è altrettanto vero che hai bisogno di una persona che si dimostri disponibile e attenta alle tue esigenze. Egli è a tutti gli effetti un tuo collaboratore, il che vuol dire che ti devi fidare di lui e, soprattutto, non devi aver paura di fargli domande. Tra di voi deve esserci un filo diretto e continuo: visto che paghi per il suo servizio, dovresti poter contattarlo in tutte le situazioni in cui ritieni sia necessario farlo, senza timore di disturbarlo. Nel caso in cui ti risponda in modo svogliato, vuol dire semplicemente che non è il consulente giusto per te.
Il commercialista deve essere in grado di risolvere i problemi, ma soprattutto deve essere bravo nel prevenirli ed evitare che essi si verifichino. Se, per esempio, ti annuncia che entro pochi giorni dovrai pagare un bel po’ di imposte, questo è il segnale che hai sbagliato consulente. I costi e i ricavi della tua azienda, infatti, devono essere tenuti sotto controllo in modo costante, almeno una volta ogni tre mesi. La prevenzione è preziosa non solo per i medici, ma anche dal punto di vista fiscale.
Se c’è un compito importante per un commercialista, questo sta nel suggerire i momenti giusti: per compiere un investimento o per rinviarlo, per emettere una fattura o per rimandarla, e così via. Perché ci riesca, è indispensabile che egli sia competente e conosca alla perfezione il settore di riferimento. I tuttologi non esistono, o almeno non dovrebbero esistere: se sei indeciso tra più professionisti, punta su quello specializzato in pochi ambiti. D’altro canto, gestire i conti di una multinazionale è diverso dal presentare la dichiarazione dei redditi di una partita Iva: sta a te capirlo prima che sia troppo tardi.
Lo studio delfiumeassociati Romarisponde alla perfezione all’identikit che abbiamo tracciato fino a questo momento: esso, infatti, si basa sulla cooperazione di dieci professionisti, che a loro volta si avvalgono di studi notarili, studi legali e counsel esterni per riuscire a garantire un’assistenza ottimale anche nel caso in cui i clienti debbano far fronte a problematiche molto impegnative. La fiscalità d’impresa, la gestione delle controversie fiscali domestiche e la riorganizzazione fiscale sono solo alcuni degli ambiti di maggior competenza dello studio Del Fiume, insieme con la gestione dei rapporti con l’amministrazione finanziaria, le operazioni di fusione e acquisizione e il diritto tributario.