Antifurto: le informazioni che devi conoscere
antifurto | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Antifurto: le informazioni che devi conoscere

10 maggio 2022 | 18:49


Il motivo per cui trattiamo l’argomento è proprio questo: ti vogliamo aiutare nella scelta di un sistema d’allarme fatto su misura per te. In questa scelta terremo conto di: esigenze, facilità di gestione e budget.


Hai deciso di proteggere la tua abitazione e vuoi un antifurto sicuro, certificato, affidabile e professionale, ma non sai da dove partire? Ci pensiamo noi. Proprio con questo intento abbiamo preparato un vademecum che ti aiuterà a individuare il sistema d’allarme più adatto a te. Inoltre ti presenteremo le offerte più interessanti di Antifurtocasa365.it, leader nella costruzione e distribuzione di sistemi di allarme, videosorveglianza e domotica.

Non è facile destreggiarsi nel mondo allarmi per casa che, negli ultimi anni, si è notevolmente ampliato. Il motivo per cui trattiamo l’argomento è proprio questo: ti vogliamo aiutare nella scelta di un sistema d’allarme fatto su misura per te. In questa scelta terremo conto di: esigenze, facilità di gestione e budget.

Antifurto: quale opzione scegliere?

L’antifurto deve rispondere a diverse esigenze: com’è composta la casa? È un appartamento o una struttura indipendente?  La costruzione da difendere dalle intrusioni ha molte porte, portefinestre, terrazze e/o finestre facilmente accessibili? Le risposte a tutte queste domande sono come le tessere di un puzzle: messe insieme al punto giusto daranno la soluzione alle tue necessità.

In queste poche righe cercheremo di dare le risposte a tutte queste domande:

  • Come sono composti i sistemi antifurto?
  • Antifurto con fili o senza fili?
  • Allarme perimetrale (sensori esterni) o volumetrico (sensori interni)?
  • Kit Antifurtocasa365.it: soluzioni per tutti

Come sono composti i sistemi antifurto?

Il primo passo da fare è quello inerente alla composizione degli antifurto: da cosa sono composti? La formula base è formata dalla centralina (centro nevralgico del sistema d’allarme), dai sensori (vanno posizionati su porte e finestre) e sirene (che danno l’allarme in caso di infrazione). Questa composizione base può essere ampliata con sensori specifici (interni, esterni, perimetrali, di movimento, ecc) e videocamere.

Antifurto con fili o senza fili?

L’impianto d’allarme classico con fili ha lo svantaggio di richiedere opere murarie che comportano una maggiorazione dei costi. Inoltre è un sistema piuttosto vincolante poiché in caso di trasloco non può essere portato via e in caso di ristrutturazione dovrà essere progettato di nuovo. Una volta esisteva solo questa soluzione ma oggi, grazie ai sistemi via radio si può optare per il sistema d’ allarme senza fili.

Un antifurto senza fili è molto pratico da installare, si può portare ovunque o modificare in base alle proprie necessità, quindi è molto più pratico. Inoltre la sicurezza è comunque elevata e garantita.

Allarme perimetrale (sensori esterni) o volumetrico (sensori interni)?

Conosci la differenza tra questi due sensori? L’impianto perimetrale utilizza i sensori esterni alla casa, quindi più adatto a chi abita a pian terreno, in una casa singola oppure deve proteggere un magazzino o un negozio. Il sistema d’allarme volumetrico ha i sensori posizionati all’interno dell’immobile. La scelta di un sistema o di un altro è dettata dalla struttura da tutelare dalle intrusioni.

Kit Antifurtocasa365.it: soluzione per tutti

L’azienda italiana Antifurtocasa365.it offre diverse soluzioni per chi vuole la protezione di un allarme antintrusione su misura. Per agevolare la scelta l’azienda propone Kit antifurto senza fili che sfruttano la tecnologia Multi-frequenza Guard: alta sicurezza e affidabilità.

Questi kit sono già pre-configurati e possono essere installati direttamente dall’acquirente senza l’intervento di personale esterno. Il tutto è accompagnato da manuali in italiano, garanzia e assistenza di personale professionalmente preparato. Questi kit sono gestibili da smartphone o tablet, grazie alla app studiata appositamente dall’azienda per permettere l’utilizzo del sistema d’allarme da qualsiasi postazione.

Ti stai chiedendo come progettare il tuo kit? Tranquillo abbiamo pensato anche a questo. I kit possono essere composti in base alle tue esigenze. Vai sul sito antifurtocasa365.it e trovi il configuratore kit allarmi. Grazie a questo sistema puoi comporre l’impianto allarme che ti serve, partendo dal tipo di struttura che devi proteggere: casa indipendente, appartamento, negozio, magazzino, ufficio ecc.

Una volta individuata la struttura verrai guidato alla scelta dei componenti adatti alla tua richiesta e in breve tempo avrai il kit personalizzato, il preventivo e tutte le informazioni necessarie all’installazione. Come vedi è molto facile e in ogni passaggio sei supportato da professionisti pronti a darti consigli o aiutarti.  Antifurtocasa365.it ha soluzioni proprio per tutti.