L’innovazione nasce dal talento, dalla ricerca e dalla capacità di mettere in discussione lo status quo per trovare soluzioni nuove ed efficaci. Sostenere chi dimostra creatività e visione significa non solo valorizzare il merito, ma anche investire nel futuro della stessa società.
La borsa di studio per innovatori e innovatrici è pensata proprio con questo scopo. Si tratta di un’interessante iniziativa dedicata a studenti e studentesse: menti brillanti e creative che, con spirito critico e determinazione, vogliono portare avanti progetti capaci di generare un impatto concreto, sia nel proprio ambito di studio che in prospettiva globale.
Nel corso degli anni, infatti, il progetto si è dimostrato un prezioso strumento per incentivare idee innovative e accompagnare i giovani talenti nel loro percorso di crescita. Un esempio significativo? Il vincitore dell’edizione 2023, Gabriele Lodato, studente di ingegneria a Salerno, che ha saputo distinguersi con un progetto nel settore della salute digitale.
La sua idea ha portato alla creazione di un’applicazione mobile in grado di analizzare il cuoio capelluto attraverso una semplice fotografia, rilevando eventuali anomalie e suggerendo prodotti specifici o specialisti nelle vicinanze.
Il sostegno ricevuto ha permesso al progetto di evolversi fino a diventare una start-up strutturata, con la creazione di una SRL e di un prototipo funzionante. L’iniziativa ha inoltre offerto al team l’opportunità di presentare il progetto a un bando internazionale a Boston, ampliando le prospettive di sviluppo.
Ma l’impatto della borsa di studio non si è fermato qui: Lodato ha esteso il proprio raggio d’azione, avviando altre iniziative imprenditoriali tra cui:
Sulla scia di questi successi, la borsa di studio per innovatori e innovatrici viene confermata anche per il 2025, con l’obiettivo di sostenere nuove idee e promuovere il talento. L’edizione di quest’anno prevede un contributo economico di 6.000 euro, erogato in rate mensili da 500 euro per un anno, per offrire ai candidati selezionati un supporto concreto nel loro percorso accademico e professionale.
Per partecipare, gli studenti e le studentesse interessati devono inviare la propria candidatura entro il 31 marzo 2025. La selezione del vincitore avverrà entro il 15 aprile 2025, a seguito della valutazione di una giuria specializzata. La candidatura deve includere:
Ciò che è certo, in ogni caso, è che la borsa di studio per innovatori e innovatrici non è soltanto un incentivo economico, ma un’opportunità per chi vuole distinguersi attraverso idee innovative e ambiziose.
Candidarsi significa mettersi in gioco, dimostrare il proprio valore e trasformare un’intuizione in un progetto concreto, con il potenziale di lasciare il segno nel proprio settore e oltre. È un’occasione per chi crede nel cambiamento e vuole essere protagonista del futuro.