Brand awareness: la digital pr per la reputazione digitale
servizi digitali | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Brand awareness: la digital pr per la reputazione digitale

20 aprile 2022 | 08:00


Il concetto di brand awareness è strettamente legato a quello di reputazione digitale, e riguarda sia i personaggi che i brand: lo scopo è in ogni caso quello di farsi ricordare.


Tra la credibilità di un marchio e l’acquisto online da parte dei consumatori c’è una correlazione molto evidente. Si parla, non a caso, di brand awareness, un elemento del marketing che merita di essere preso in considerazione con la dovuta attenzione. In molti casi, una delle ragioni per le quali si fa fatica a vendere online i propri servizi o i propri prodotti è rappresentata proprio da una carenza di brand awareness. Ma di che cosa si tratta di preciso? La si potrebbe definire come la conoscenza o la consapevolezza – awareness, appunto – di un certo marchio da parte del mercato.

Alla scoperta della brand awareness

Il concetto di brand awareness è strettamente legato a quello di reputazione digitale, e riguarda sia i personaggi che i brand: lo scopo è in ogni caso quello di farsi ricordare. Quando gli utenti sono consapevoli dell’esistenza di un marchio, aumentano le probabilità che quel marchio venda di più. La brand awareness è il punto di partenza per un funnel digitale che possa riscuotere il successo auspicato. All’inizio di un nuovo business è un errore proporre immediatamente prodotti a pagamento a consumatori che ancora non conoscono il brand; è meglio, invece, presentarsi e far capire agli utenti quali sono i servizi e i prodotti che si è disposti a offrire.

La brand awareness e i personal branding

Non sono solo i marchi a essere coinvolti dal concetto di brand awareness; nel caso in cui si tratti di persone fisiche, però, si parla di personal branding. Tanti professionisti, come per esempio gli architetti o gli avvocati, hanno una specifica percezione nel mercato: è quello che nel campo del marketing si definisce, appunto, personal branding. Chiunque desideri farsi conoscere dalla clientela è tenuto a fare brand awareness.

Migliorare la propria reputazione online

Come detto, migliorare la propria reputazione online è un processo a cui ci si deve dedicare prima di vendere. Quando i consumatori non conoscono un marchio non possono, come è ovvio, fidarsi di quel brand, anche perché non sanno che cosa esso può offrire loro: il che vuol dire che i servizi e i prodotti saranno venduti con molte difficoltà. Questo è vero a prescindere dalla bontà e dalla qualità dei servizi e dei prodotti in questione. Ecco spiegato il motivo per il quale è indispensabile predisporre un piano strategico utile a farsi conoscere online. I ritorni economici che derivano dalla brand awareness non sono diretti ma indiretti; questo non vuol dire, però, che siano scarsi o poco importanti.

Consapevolezza e conversioni

Gli investimenti che vengono compiuti nella brand awareness sono destinati a essere ripagati nella fase conclusiva del funnel, dal momento che in quello stadio i consumatori convertiranno a un prezzo più basso e più facilmente. Per fare brand awareness ci si può avvalere di diversi strumenti: per esempio la pubblicazione di articoli su un blog, ma anche la pubblicazione di post sui social network. A proposito di social, è una buona idea quella di prendere in esame le sponsorizzazioni Facebook, che prescindono dagli algoritmi e garantiscono una crescita accelerata.

Le attività di promozione sul web con Digitalpr.express

Le attività di digital pr, in sintesi, sono indispensabili ai fini della brand awareness. A questo scopo ci si può rivolgere a Digital Pr Express, una realtà che si occupa di valorizzare i marchi nel contesto di una strategia unica finalizzata alla visibilità online. Quello che viene proposto da questa piattaforma è un modo nuovo per favorire la crescita del brand e comunicare sul web.

Che cos’è Digital Pr Express

Ma che cos’è di preciso Digital Pr Express? Si tratta di un servizio finalizzato a migliorare la brand awareness con una serie di strategie che vengono programmate e studiate in maniera coordinata: lo scopo è quello di di aumentare il livello di efficacia della reputazione online di un marchio. Il concetto riguarda sia la web reputation nel complesso che, più nello specifico, la social reputation. Le pubbliche relazioni digitali, infatti, rappresentano lo strumento grazie a cui le aziende guadagnano visibilità in relazione alla vendita di servizi e beni. Tutto questo è finalizzato a un potenziamento della brand awareness. Lo scopo primario della digital pr è quello di dare vita a relazioni nel web che, sviluppandosi e crescendo, consentono la promozione di servizi e di prodotti, mentre in parallelo aumenta la notorietà del marchio di appartenenza.

Cosa vuol dire fare digital pr

Dedicarsi alle pubbliche relazioni digitali, in buona sostanza, vuol dire sviluppare relazioni online mediante strumenti all’avanguardia e all’insegna dell’innovazione. Ma, al tempo stesso, vuol dire anche puntare su strategie di advertising digitale nate in maniera specifica per assecondare le esigenze del cliente. Se poi la digital pr viene supportata dalla Seo, i risultati che si ottengono sono ancora migliori. Digital Pr Express è un servizio che viene proposto da Seo Leader, Seo specialist certificato ed esperto che si occupa di digital marketing e consulenza Seo.

Come funziona il programma di Digital Pr Express

Sono tre le soluzioni più importanti che fanno parte della proposta del programma di Digital Pr Express, e ognuna di queste ha lo scopo di assecondare le necessità del cliente al fine di migliorare la brand awareness. Gli obiettivi che possono e devono essere raggiunti a questo scopo sono molteplici: per esempio un posizionamento migliore su Google e sugli altri motori di ricerca. La soluzione Platinum, poi, è una formula avanzata che comprende azioni finalizzate a migliorare la social reputation.

Un piano modulabile

Essendo modulabile, il piano di Digital Pr Express si adatta a qualunque tipo di necessità. Per esempio, il percorso Silver ha una durata di tre mesi e comprende la pubblicazione su testate nazionali o locali di un comunicato stampa. Il percorso Gold, invece, dura sei mesi e include due comunicati stampa oltre a una consulenza Seo che è mirata alla crescita de business online. Infine arriviamo al percorso Platinum, che alla social reputation affianca campagne di influencer marketing e di native advertising che hanno come scopo principale quello di aumentare il livello di autorevolezza e la visibilità del marchio. Il piano comprende anche tre comunicati stampa.