Consigli utili per viaggi last minute
viaggiare | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Consigli utili per viaggi last minute

30 gennaio 2020 | 20:45


rima di tutto, però, è necessario capire di che cosa si parla quando si fa riferimento ai viaggi last minute e, di conseguenza, quali sono le caratteristiche che li definiscono.


Gli appassionati di viaggi last minute sono ben consapevoli di come sia facile incappare in truffe o sorprese sgradite in questo settore. Proprio per questo motivo, vale sempre la pena di tenere a mente alcuni consigli che si possono rivelare utili per evitare raggiri e inconvenienti. Prima di tutto, però, è necessario capire di che cosa si parla quando si fa riferimento ai viaggi last minute e, di conseguenza, quali sono le caratteristiche che li definiscono.

Cos’è un viaggio last minute

Un viaggio last minute, per poter essere considerato tale, deve prevedere la partenza nel giro di pochi giorni, non dopo qualche settimana. In particolare, si può distinguere tra i last minute e i last second: per i primi la partenza deve essere programmata nel giro di due settimane; per i secondi al massimo in tre o quattro giorni. Per questo tipo di viaggi è essenziale che siano pubblicate con la massima chiarezza tutte le informazioni utili: per esempio, è necessario che sia indicato quando è stata pubblicata l’offerta (l’ora e la data) e quando essa è stata aggiornata per l’ultima volta. Sarebbe importante, inoltre, che fosse specificato il prezzo del pacchetto originale, in modo che sia possibile verificare non solo l’entità dello sconto, ma anche la sua reale esistenza. Non va dimenticato, infine, che i viaggi last minute sono a tutti gli effetti dei pacchetti comprensivi di hotel e biglietto aereo (eventualmente con ulteriori servizi compresi) messi a disposizione da un tour operator: per esempio Eden Viaggi, un punto di riferimento nel settore per qualità e attendibilità.

Come scegliere il viaggio last minute

Come si è visto, quindi, non è corretto parlare di viaggio last minute se la partenza è in programma un mese dopo. Questo non vuol dire che non si possa trattare di un bel viaggio o che sotto ci sia per forza qualche inganno, ma solo che una soluzione del genere non rappresenta un last minute.

I consigli da tenere a mente

Una meticolosa valutazione delle offerte in cui ci si imbatte è il primo passo per capire quali sono le caratteristiche del viaggio e quali aspettative bisogna avere. Ovviamente è bene tenersi alla larga da quegli annunci in cui si fa un uso eccessivo di aggettivi che promettono esperienze uniche e indimenticabili. Meglio concentrarsi sulle informazioni che sulle promesse, insomma: e infatti è indispensabile che un’offerta per un viaggio last minute segnali con chiarezza che cosa è incluso nel prezzo e che cosa non lo è.

A proposito del prezzo

Per quel che riguarda il prezzo, è bene che quello riportato sull’offerta sia davvero quello che si andrà a pagare alla fine. Nel caso in cui sbuchino all’improvviso dei costi extra nel corso del processo di prenotazione, c’è qualche cosa che non va; e di certo bisogna prestare attenzione ai costi non giustificati o nascosti. Se un sito è serio, rimuove immediatamente dal sistema un’offerta terminata.

Come esaminare le offerte

Per capire se un’offerta merita di essere presa in considerazione oppure no è sufficiente capire, molto semplicemente, se tutto ciò che è necessario sapere è indicato con chiarezza o se mancano delle informazioni. In questo secondo caso, il consiglio è quello di rivolgere la propria attenzione su altre offerte e portali di turismo. Infine, è sempre utile analizzare le offerte tenendo presenti le recensioni lasciate dai clienti precedenti dell’hotel. Per quanto riguarda l’albergo, è opportuno che sia specificata in modo chiaro la categoria della camera. Come si è capito, per viaggiare last minute è essenziale essere flessibili, non solo nella scelta delle destinazioni, ma anche a proposito delle date di partenza e di ritorno. Fa parte del gioco adattarsi a ciò che propone l’offerta last minute più conveniente, anche a prezzo di un piccolo sacrificio.