Forno multifunzionale: tutte le impostazioni di cottura per sfruttare al massimo questo elettrodomestico
cucina

Forno multifunzionale: tutte le impostazioni di cottura per sfruttare al massimo questo elettrodomestico

29 aprile 2025 | 10:00


Alcuni forni multifunzione avanzati offrono la cottura a vapore, che è ideale per piatti leggeri e salutari


Quando si parla di cucinare con efficienza, precisione e versatilità, il forno multifunzione è la soluzione più innovativa. A differenza dei forni tradizionali, che offrono un’unica modalità di cottura, il forno multifunzione è progettato per rispondere a ogni esigenza di cottura, poiché combina diversi sistemi di riscaldamento con funzioni specializzate. Questo elettrodomestico si distingue per la sua capacità di ottimizzare i tempi e i risultati, ed è perfetto per cuochi amatoriali e professionisti.

Impostazioni del forno multifunzionale per ottimizzare la cottura

Il forno multifunzionale è l’espressione tecnologica dell’ultima generazione di forni, tanto che solo i marchi più rinomati per i forni, come Candy e pochi altri, sono in grado di fornire un ampio ventaglio di questi elettrodomestici. È una installazione dotata di diverse modalità che rispondono alle necessità di ogni tipo di piatto, ottimizzando i tempi di cottura e migliorando la qualità del risultato finale. La forza di questi forni sta nell’adattabilità della cottura a qualsiasi tipo di esigenza.

Cottura a convezione

Soltanto rappresentata da un’icona a forma di ventola sui forni, la tecnologia a convezione sfrutta la ventola interna per distribuire uniformemente l’aria calda, permettendo di cuocere i cibi in modo rapido e omogeneo. Questa funzione è particolarmente utile per piatti che richiedono una cottura uniforme in tempi brevi, come arrosti o dolci complessi.

Esempio d’uso: la cottura a convezione permette di cuocere un arrosto di carne, come un cosciotto di maiale o manzo, ottenendo una carne succosa all’interno con una crosta dorata e croccante all’esterno, in tempi notevolmente ridotti.

Funzione grill

La funzione Grill è perfetta per cuocere gli alimenti direttamente sotto una fonte di calore intenso, creando una doratura croccante su entrambi i lati. Questo è ideale per piatti che necessitano di una doratura rapida e croccante, come carne, pesce e verdure. I forni dotati di questa impostazione hanno solitamente un simbolo con tre triangolini rivolti verso il basso, disegnati nella parte superiore del quadrato.

Esempio d’uso: con la funzione grill puoi preparare delle bruschette con una superficie croccante, mentre il pomodoro rimane fresco e succoso, un contrasto piacevole con il calore intenso del pane.

Cottura tradizionale

Questa modalità impiega il calore proveniente dalla parte superiore e inferiore del forno, ed è ideale per piatti che richiedono una cottura uniforme. È perfetta per pane, torte, e qualsiasi piatto che necessiti di una cottura lenta e costante. Oltre ad essere la funzione di base, presente in tutti i forni, è facilmente riconoscibile sulle manopole poiché rappresentato da un quadrato con due linee orizzontali parallele, una in alto e una in basso.

Esempio d’uso: la cottura tradizionale è quello che fa per te se devi preparare una torta di mele soffice e ben cotta. La distribuzione uniforme del calore consente alla torta di lievitare senza bruciare, mantenendo una consistenza morbida e omogenea.

Funzione scongelamento

Lo scongelamento sfrutta aria non riscaldata per scongelare gli alimenti senza avviare la fase di cottura, evitando che si formino ghiaccioli o che il cibo perda la sua consistenza naturale. Il simbolo per la funzione di scongelamento nel forno è solitamente rappresentato da un fiocco di neve e una o più gocce d’acqua.

Esempio d’uso: se hai bisogno di scongelare un filetto di salmone o altri pesci in tempo breve, questa funzione potrebbe essere la tua salvezza. Lo scongelamento del forno assicura che il pesce resti morbido e perfettamente pronto per la cottura, senza l’effetto di cottura tipico dello scongelamento con i metodi tradizionali di scongelamento.

Cottura a vapore

Alcuni forni multifunzione avanzati offrono la cottura a vapore, che è ideale per piatti leggeri e salutari. La cottura a vapore permette di preservare le vitamine e i nutrienti degli alimenti, rendendola perfetta per piatti come pesce e verdure. Se questa modalità di cottura è presente nel tuo forno, la riconoscerai per i tre sbuffi di vapore raffigurati sulla manopola o per un quadrato con vapore stilizzato.

Esempio d’uso: utilizzando la cottura a vapore puoi cucinare in modo ottimale verdure come broccoli, carote o asparagi. Il vapore mantiene intatto il colore, il sapore e la consistenza croccante delle verdure, rendendo il piatto sano e nutriente.

Funzione pizza

La funzione pizza è progettata per riscaldare il forno a temperature elevate e distribuire il calore in modo ottimale, per ottenere una pizza dal fondo croccante e la superficie ben dorata in tempi brevi. Ideale per cuocere pizze fatte in casa o surgelate, il simbolo con cui viene indicato è una ventola sopra una linea orizzontale o un simbolo che ricorda una fetta di pizza.

Esempio d’uso: la funzione pizza ti consente di cuocere qualsiasi tipo di pizza al punto giusto. Il fondo diventa croccante mentre il condimento risulta cotto in modo uniforme, senza bruciature e in modo equilibrato.

Differenza tra forno multifunzionale e forno combinato

Molto spesso si fa confusione tra forno multifunzionale e forno combinato, ma sono in realtà due elettrodomestici completamente diversi.

Il forno multifunzionale è caratterizzato dalla possibilità di selezionare un ventaglio di funzioni di cottura molto ampio. Inoltre, nel caso di questi forni, la presenza della ventilazione forzata e dei diversi elementi di riscaldamento consente un controllo molto preciso della temperatura e dei tempi di cottura.

Diversamente, il forno combinato non è altro che l’unione delle funzioni di un forno tradizionale con quelle di un microonde. Si tratta quindi di un elettrodomestico focalizzato principalmente sulla velocità di cottura, non sulla versatilità di utilizzo. Mentre il forno combinato è ideale per chi cerca un’alta velocità nella cottura, il forno multifunzionale offre una più ampia gamma di opzioni per cuocere, grigliare, arrostire e persino cucinare a vapore.