Si dice che l’ospite è sacro e in effetti è così, anche se spesso frigorifero e dispensa non sono esattamente pronti per rispondere al meglio
Stare bene in compagnia e insieme agli altri è un piacere innato, un gesto conviviale che si sposa al meglio con il pianeta della cucina applicato all’ospitalità. Quando alla fine di una bella giornata – magari dedicata allo shopping con le amiche oppure a passeggiare mano nella mano in un borgo medievale con la dolce metà – si ha ancora voglia di passare del tempo insieme scatta quasi in automatico l’invito a rimanere per cena. Si dice che l’ospite è sacro e in effetti è così, anche se spesso frigorifero e dispensa non sono esattamente pronti per rispondere al meglio a quello stesso invito. Bisogna sapersi ingegnare e riuscire a scorgere tra gli ingredienti a disposizione quelle che sono le combinazioni migliori per realizzare delle cene d’emergenza coi fiocchi. La cosa migliore da fare sarà ricorrere a ricette veloci, perfette per riuscire a ottimizzare tempi spesso stretti e contemporaneamente per riuscire a intercettare i gusti di chi ha confermato la sua presenza per cena. Nel caso in cui gli ospiti siano più di due sarà utile ricorrere a un buffet, ovvero una delle soluzioni più semplici e pratiche per rendere l’appuntamento tra amici informale e divertente. Liberate un tavolo ampio, perché dovrà accogliere tutte le varie pietanze che andrete a inserire nel menù: la cosa migliore sarà individuare dei veri e propri ‘settori’ nello spazio a disposizione ai quali assegnare antipasti, primi e secondi oltre a un punto (o un tavolo extra) dedicato esclusivamente alle bevande. Inoltre, nonostante la regola preveda che in caso di buffet la consumazione debba avvenire stando in piedi, sarà utile disporre più punti di appoggio e sedute ad hoc nella stanza. Quando arriva il momento di decidere cosa preparare per imbandire la tavola, sarà utile aprire frigo e dispensa muniti di taccuino, carta e penna: segnate gli ingredienti a disposizione per abbinarli in un menù d’emergenza perfetto.
L’Abc per creare piatti belli e gustosi
Ci sono ingredienti che, soprattutto in caso di emergenza, non possono mai mancare. Tra questi un posto in cima alla classifica spetta ai latticini (mozzarelle, ricotta e pure formaggi spalmabili) ma anche uova. Le mozzarelle in particolare fanno ‘provincia a sé’, perfette per farcire una pizza e per fare da ingrediente principale di una intramontabile insalata caprese. Potranno essere aggiunte su un piatto di pasta al pomodoro oppure fare da classico ripieno di gustose torte salate. Anche le uova sono un alimento ‘mai-più-senza’ con il quale ci si può sbizzarrire tra frittate e condimenti per pasta (cercate se avete dei cubetti di pancetta) ma non solo. Altro asso nella manica è rappresentato dal latte che, insieme allo yogurt magro, è l’ideale per realizzare dei dolci buoni e leggeri. Avete un rotolo di pasta sfoglia? Allora siete salvi: svuotando il frigo usciranno combinazioni per ripieni sempre nuovi e sfiziosi. Il top? Il mix con la ricotta e gli spinaci, fresco e veloce. Tra gli alimenti salva-vita – in abbinamento con formaggi, insalate e salumi – c’è anche l’intramontabile piadina. Se siete stati lungimiranti e, via via, avete surgelato sughi oppure l’arrosto o un polpettone (ma anche nel caso in cui abbiate comprato prodotto già pronti) è arrivato il momento di tirarli fuori e farli saltare in padella o metterli in forno. Tra le verdure porte aperte alla zucchina, estremamente versatile e dalle mille possibili cotture. Sempre ricordando le basi di un soffritto da leccarsi i baffi: aglio, cipolla e carote. La frutta in casa non manca mai, un gran finale light da alternare al classico dolce.
Gli invitati e come conquistarli
E’ chiaro che la buona compagnia sarà l’ingrediente essenziale per far scorrere la serata in totale relax e nel nome della convivialità. Dunque, quando si fa l’invito, sarà utile cercare di coinvolgere persone che abbiano voglia di socializzare e lasciare il lavoro da parte con le sue preoccupazioni. Divertirsi è l’Abc, parlare delle proprie passioni sarà una bella valvola di sfogo. Se ci sono persone che non si conoscono tra loro l’ideale sarà organizzare un piccolo aperitivo con degli stuzzichini per familiarizzare. La musica avrà poi un possibile ruolo cruciale, sarà bene individuare il tema della serata e sceglierla di conseguenza: rilassante, rumorosa, chic. Apparecchiate la tavola al meglio, più è curata meglio rispecchierà la vostra personalità e il piacere che provate nel circondarvi di persone per condividere ricette artigianali. Caffè, amaro e liquori faranno suonare la fine della cena e l’inizio della seconda parte della serata: meglio evitare di accendere la tv, sì ai giochi da tavolo da fare a squadre.