Installare un impianto fotovoltaico: i consigli degli installatori
energia pulita

Installare un impianto fotovoltaico: i consigli degli installatori

24 febbraio 2025 | 08:00


L’autoproduzione di energia consente di abbattere circa il 70-80% dei costi in bolletta


Avere a che fare con una ristrutturazione o con la costruzione di una casa, o di un edificio, di questi tempi, è davvero difficile. La difficoltà nasce laddove si butta un occhio di riguardo all’ambiente. Fortunatamente, infatti, la sostenibilità è diventata un tema caro a moltissime persone e sempre più aziende hanno deciso di investire nelle energie rinnovabili. Tra tutte queste energie, il fotovoltaico rappresenta una delle soluzioni più promettenti. Gli impianti fotovoltaici sono pensati per sfruttare la luce del sole e per generare elettricità. In questo modo, non si avrà più una dipendenza dal fornitore di energia e non si dovrà più sottostare ai vari costi di mercato, ma si diventerà padroni della propria energia e dei propri consumi. Oltre a offrire vantaggi dal punto di vista economico, gli impianti fotovoltaici contribuiscono anche una riduzione delle emissioni di CO2. Non resta che vedere, dunque, come e perché installare un impianto fotovoltaico, secondo i consiglidegli installatori più esperti.

I vantaggi degli impianti fotovoltaici

Il motivo per il quale sono sempre più le persone che scelgono un impianto fotovoltaico è legato al risparmio economico. Di questi tempi, ammortizzare i costi è diventata quasi una sfida e, grazie a questi nuovi metodi di efficientamento energetico, sembra quasi più semplice. Anche se l’investimento iniziale è elevato, con il tempo ci si renderà conto che è stata la scelta più giusta da fare. Col senno del poi, infatti, la bolletta elettrica parlerà da sé e i consumi si ridurranno notevolmente. L’autoproduzione di energia, dopotutto, consente di abbattere circa il 70-80% dei costi in bolletta e, per di più, il Governo è il primo fan di questo genere di innovazioni, tant’è che ha messo a disposizione degli incentivi e delle agevolazioni fiscali, destinate a coloro che hanno voglia di investire nel fotovoltaico. Così facendo, l’investimento iniziale si alleggerirà e l’immobile acquisirà anche un valore di mercato più alto. Oltretutto, non solo c’è sicurezza di risparmio, ma c’è anche la possibilità di guadagnare, vendendo l’energia in eccesso. Coloro che possiedono un impianto fotovoltaico, infatti, possono vendere l’energia prodotta, ma non consumata, alla rete elettrica nazionale. Chiaramente, ciò che spinge all’installazione di un impianto fotovoltaico non è solo il vantaggio economico, ma anche e soprattutto l’impatto positivo che sia ha sull’ambiente. Produrre energia pulita e rinnovabile vuol dire ridurre le quantità di CO2 e altri gas, migliorando la qualità dell’aria che respiriamo. Inoltre, l’energia verrà prodotta proprio sul luogo di consumo, quindi si abbatteranno i costi di trasporto.

Parola agli esperti

Come abbiamo accennato, l’installazione di un impianto fotovoltaico non è certo un gioco da ragazzi. Affinché tutto vada come previsto, occorre rivolgersi a degli installatori qualificati, che siano a conoscenze di tutte le tecniche da seguire e di tutte le normative da rispettare.

Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, non affidarti alla prima azienda che ti passa sotto il naso, ma accertati di stare facendo la scelta giusta. Devi considerare diversi fattori, come il costo iniziale dell’impianto, ma anche quello dell’installazione. E, a proposito di installazione, sono proprio gli installatori che dovranno dire la loro in merito, illustrando il lavoro da svolgere e dando i consigli giusti. Occorre tenere conto dell’efficienza dei pannelli, ma anche della dimensione necessaria. Quest’ultima, infatti, varia a seconda dell’energia che la tua casa consuma, mediamente. Inoltre, è consigliabile informarti sulle eventuali detrazioni fiscali di cui potresti godere, così da ammortizzare il costo del progetto. Una volta pensato alla parte più tecnica, bisogna testare con mano il territorio. Per questo, gli installatori dovranno valutare le condizioni del tetto e, solo in seguito, procedere all’installazione dell’impianto. Il tetto deve essere ben esposto al sole se vuoi che l’efficienza energetica sia massima. Qualora il tuo tetto non soddisfi queste condizioni, gli installatori ti proporranno delle alternative ugualmente valide. Non dimenticare, poi, che anche la manutenzione è importante tanto quanto l’installazione. I pannelli, per funzionare al meglio, devono essere puliti regolarmente e privi di detriti. Inoltre, ti suggeriamo di affidarti a dei professionisti per procedere a una manutenzione professionale, almeno una volta all’anno, così da controllare che l’impianto sia ancora efficiente e perfettamente funzionante.

A quale fornitore affidarsi?

Duowatt.it è il punto di riferimento per chi cerca materiali di alta qualità, selezionati con criteri rigorosi e destinati a impianti che devono durare nel tempo. Pannelli solari, inverter, sistemi di accumulo e accessori: ogni prodotto è scelto per garantire prestazioni affidabili e massima efficienza. Ma non è solo questione di prodotti. L’esperienza sul campo e il supporto tecnico fanno la differenza, offrendo soluzioni adatte a ogni esigenza. Con spedizioni rapide e un servizio impeccabile, chi punta su Duowatt sa di poter contare su un partner solido e competente.