L’arredamento ideale per un ufficio, dalla sala d’aspetto alla richiesta di un prestito personale
arredamento | ARTICOLO SPONSORIZZATO

L’arredamento ideale per un ufficio, dalla sala d’aspetto alla richiesta di un prestito personale

2 dicembre 2018 | 12:09


Il vostro ufficio dovrà essere arredato anch’esso con colori chiari e vivaci, questo per non rendere triste e cupo l’ambiente che circonda voi durante la giornata e l’assistito quando sarà seduto davanti a voi


Al giorno d’oggi la professionalità di un’azienda emerge anche dall’arredamento dei propri uffici e delle sale d’attesa. Questo perché il cliente, oltre al fattore legato al risultato finale del lavoro svolto, ama notare anche altri piccoli particolari ed un ambiente accogliente tende a rinforzare il rapporto di fiducia. Non solo, il cliente spargerà la voce e vi porterà altri suoi conoscenti. Trovare l’arredamento ideale però vi comporterà anche delle spese e un prestito personale è una valida soluzione per affrontarle.

Il primo impatto per il vostro cliente è senza ombra di dubbio quello legato alla sala d’aspetto. Bisognerà sempre avere una sala allestita in modo tale che, anche in assenza di altri clienti, possiate sembrare un ufficio trafficato e pieno di lavoro. La sala d’aspetto ovviamente deve essere accogliente e far sentire il vostro assistito come se fosse a casa sua, levando quindi tutte le ansie possibili. Il consiglio è utilizzare arredamenti chiari con vetri trasparenti. Nella sala d’attesa ideale si deve trovare anche un angolo dedicato ai bambini. Questo perché molte volte i clienti preferiscono lasciare fuori i propri figli (magari sotto lo sguardo della segretaria) piuttosto che rischiare che interrompano il vostro discorso dentro l’ufficio. Qualche album da colorare, matite e penne possono quindi fare al caso vostro.

Il vostro ufficio dovrà essere arredato anch’esso con colori chiari e vivaci, questo per non rendere triste e cupo l’ambiente che circonda voi durante la giornata e l’assistito quando sarà seduto davanti a voi. Scegliete delle belle scrivanie che si adattino ai vostri mobili e comprate delle sedie comode per mettere a loro agio gli ospiti. Rendete luminosa la vostra stanza, lavorare in un ambiente spento non gioverà al vostro lavoro e soprattutto renderà cupo anche il vostro umore. Per i dipendenti, sarà fondamentale la scelta della loro postazione. Solitamente viene sempre evitato di mettere la scrivania in stile “face to face” prediligendo una posizione laterale.

La richiesta del prestito personale: perché conviene e come fare
Come detto in precedenza creare l’ufficio ideale comporterà ad avere delle spese. In alcuni casi si preferisce richiedere un prestito personale in quanto un bell’ufficio vi farà lavorare con felicità ma sicuramente vi aiuterà con i vostri clienti. Solitamente la scelta che si fa è quella di scegliere la modalità prestito personale in quanto comporta alcuni vantaggi. Tra tutti quello di non dover comunicare la motivazione. Inoltre il prestito personale può essere erogato in tempi veramente brevi e sono costruiti su misura in base alle vostre esigenze.

I prestiti personali di IBL Banca offrono un servizio di finanziamento per cifre comprese tra 200mila e 75mila euro, e nell’ultimo periodo sono quelli che vengono richiesti maggiormente. Richiedere il prestito personale poi non è neppure tanto difficile. Basterà essere un lavoratore dipendente o autonomo, un artigiano o un imprenditore, chiamare, prendere appuntamento e recarsi successivamente alla filiale più vicina.