Parking Fiumicino rinnova la sua navetta principale con un modello 100% elettrico che ridurrà le emissioni senza rinunciare a puntualità e comfort.
Fiumicino – Dati i grandi vantaggi in termini di emissioni e impatto ambientale che i veicoli elettrici permettono rispetto a quelli tradizionali a benzina e diesel, Parking Fiumicino ha deciso di proseguire sul percorso di ampliamento dei servizi offerti e di rinnovamento all’insegna della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.
Avendo già dotato il parcheggio di una colonnina di ricarica per auto elettriche (leggi di più), il passo successivo è stato naturalmente quello di introdurre una nuova navetta principale interamente elettrica. Questo permetterà a Parking Fiumicino non solo di adeguarsi ai nuovi standard di emissioni di CO2 per furgoni e pulmini introdotti dall’Unione Europea, ma anche di anticipare il disegno di legge 787 che darà il via alla conversione all’alimentazione elettrica degli automezzi degli hub di Fiumicino, Malpensa e Venezia.
La progressiva transizione verso un mercato dell’auto dominato dai veicoli elettrici non sembra mostrare alcuna battuta d’arresto. Per rendersene contro basta consultare i dati relativi alle immatricolazioni di auto elettriche in Italia negli ultimi anni: secondo uno studio di UNRAE le vendite di questo tipo di veicoli sono raddoppiate dal 2017 al 2018, passando da 5000 unità a 10000 e la tendenza è stata confermata dai dati aggregati sulle immatricolazioni del 2019.
Come già accennato, all’interno del parcheggio è presente una modernissima colonnina di ricarica Repower, società svizzera leader del settore, già disponibile per le auto elettriche dei clienti del parcheggio stesso. Grazie alla presenza di questa colonnina interna la nuova navetta, una Nissan e-NV200 Evalia da 6 posti, sarà in grado di ricaricarsi in modalità veloce in soli 60 minuti e garantire allo stesso tempo un’autonomia che arriva fino a ben 300 chilometri nel ciclo urbano.
In sostanza, non solo il lavoro sinergico di navetta e colonnina porterà al mantenimento della formula “Senza attesa” che Parking Fiumicino garantisce alla sua clientela, ma soprattutto ad una preziosa riduzione di circa 12 tonnellate di emissioni di CO2 nell’atmosfera nel corso di un anno.
La nuova navetta non sfigura davvero neanche in termini di spazio offerto ai propri passeggeri: se infatti l’Evalia è progettata per ospitare 6 persone alla volta, grazie agli abbondanti spazi interni, alla possibilità di reclinare i sedili per avere spazio maggiore per i bagagli e al fatto che, grazie alla gestione separata delle prenotazioni, i passeggeri trasportati saranno mediamente non più di 3, il nuovo servizio sarà non solo amico dell’ambiente, ma anche votato all’efficienza e alla comodità dei suoi fruitori.
Info e contatti:
Viale Coccia di Morto, 8, 00054 Fiumicino RM
Telefono: 06 3397 6423
https://lnx.parkingfiumicino.it/
(Il Faro Online)